Attualità

Mingardina, Confesercenti: «Si lavori giorno e notte per la riapertura»

Confesercenti: «È necessario investire denaro e risorse umane e, soprattutto, agire velocemente ed efficacemente»

Maria Emilia Cobucci

20 Maggio 2023

Raffaele Esposito

Il presidente di Confesercenti Provincia di Salerno, Raffaele Esposito, ha dichiarato che è fondamentale stimolare gli Enti preposti affinché “lavorino incessantemente per ripristinare lo stato di sicurezza lungo la strada regionale 562 Mingardina”. Nei prossimi giorni, infatti, inizieranno i lavori di messa in sicurezza di questa importante arteria, che collega le località costiere di Marina di Camerota e Palinuro. Attualmente, la strada è completamente chiusa al traffico a causa della caduta di massi lungo entrambe le carreggiate. I lavori necessari per la Mingardina comporteranno la chiusura dell’arteria per i prossimi venti giorni.

Le criticità

Tuttavia, il presidente di Confesercenti Salerno ritiene che venti giorni siano un periodo troppo lungo. A tal proposito, chiede una maggiore celerità nell’esecuzione dei lavori, sostenendo che la provincia e il Cilento non debbano invidiare ad altri territori in cui lavori simili sono stati realizzati più rapidamente.

Bisogna lavorare bene e velocemente”, sottolinea Esposito. Se i lavori dovessero protrarsi per venti giorni, si arriverebbe alla prima decade di giugno, creando notevoli disagi per le attività turistiche e commerciali presenti nella zona, soprattutto in vista del ponte del 2 giugno. “Saltare il ponte del 2 giugno sarebbe un disastro economico per tutto il territorio“, aggiunge il presidente di Confesercenti Salerno. “Venti giorni non sono adatti alle caratteristiche del nostro territorio, che ha una vocazione turistica naturale. È necessario investire denaro e risorse umane e, soprattutto, agire velocemente ed efficacemente“.

I disagi per la chiusura della Mingardina

La completa chiusura della Mingardina impedirebbe un facile accesso alle località costiere di Marina di Camerota, Palinuro e Marina di Pisciotta, spingendo i flussi turistici verso altre destinazioni e rendendo meno attraenti i territori colpiti da queste criticità.

Una situazione dannosa per l’economia dell’area interessata dai disagi. Pertanto, secondo Esposito, è fondamentale che i comuni interessati intraprendano una campagna di informazione importante per rassicurare i turisti sulla sicurezza dei territori.

Intanto, i lavori lungo la strada regionale 562 sono programmati per la prossima settimana, quando uomini e mezzi arriveranno sul posto per iniziare il ripristino e la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta l’arteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home