Attualità

Mingardina, Confesercenti: «Si lavori giorno e notte per la riapertura»

Confesercenti: «È necessario investire denaro e risorse umane e, soprattutto, agire velocemente ed efficacemente»

Maria Emilia Cobucci

20 Maggio 2023

Il presidente di Confesercenti Provincia di Salerno, Raffaele Esposito, ha dichiarato che è fondamentale stimolare gli Enti preposti affinché “lavorino incessantemente per ripristinare lo stato di sicurezza lungo la strada regionale 562 Mingardina”. Nei prossimi giorni, infatti, inizieranno i lavori di messa in sicurezza di questa importante arteria, che collega le località costiere di Marina di Camerota e Palinuro. Attualmente, la strada è completamente chiusa al traffico a causa della caduta di massi lungo entrambe le carreggiate. I lavori necessari per la Mingardina comporteranno la chiusura dell’arteria per i prossimi venti giorni.

Le criticità

Tuttavia, il presidente di Confesercenti Salerno ritiene che venti giorni siano un periodo troppo lungo. A tal proposito, chiede una maggiore celerità nell’esecuzione dei lavori, sostenendo che la provincia e il Cilento non debbano invidiare ad altri territori in cui lavori simili sono stati realizzati più rapidamente.

Bisogna lavorare bene e velocemente”, sottolinea Esposito. Se i lavori dovessero protrarsi per venti giorni, si arriverebbe alla prima decade di giugno, creando notevoli disagi per le attività turistiche e commerciali presenti nella zona, soprattutto in vista del ponte del 2 giugno. “Saltare il ponte del 2 giugno sarebbe un disastro economico per tutto il territorio“, aggiunge il presidente di Confesercenti Salerno. “Venti giorni non sono adatti alle caratteristiche del nostro territorio, che ha una vocazione turistica naturale. È necessario investire denaro e risorse umane e, soprattutto, agire velocemente ed efficacemente“.

I disagi per la chiusura della Mingardina

La completa chiusura della Mingardina impedirebbe un facile accesso alle località costiere di Marina di Camerota, Palinuro e Marina di Pisciotta, spingendo i flussi turistici verso altre destinazioni e rendendo meno attraenti i territori colpiti da queste criticità.

Una situazione dannosa per l’economia dell’area interessata dai disagi. Pertanto, secondo Esposito, è fondamentale che i comuni interessati intraprendano una campagna di informazione importante per rassicurare i turisti sulla sicurezza dei territori.

Intanto, i lavori lungo la strada regionale 562 sono programmati per la prossima settimana, quando uomini e mezzi arriveranno sul posto per iniziare il ripristino e la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta l’arteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home