Attualità

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29 Maggio 2025

La Regione Campania, per mezzo dell’Acamir, ha pubblicato un bando per i collegamenti marittimi che rappresenta una svolta rispetto al passato: avrà una valenza pluriennale, dal 2025 al 2028, coprendo il periodo da giugno a settembre di ciascun anno. Questa nuova impostazione mira a rafforzare i servizi di trasporto via mare, considerati un forte attrattore per l’economia turistica regionale e un’alternativa valida per decongestionare le principali arterie di traffico. Come dichiarato da Acamir, il progetto di servizi di collegamento marittimo ad alta valenza turistica «ha tradizionalmente costituito un forte attrattore per l’economia turistica regionale, con l’obiettivo di creare una rete di servizi adeguata ed efficiente tra le diverse aree costiere della Regione a supporto della mobilità dei turisti, rappresentando la porta d’ingresso via mare».

Il rafforzamento delle tratte cilentane e l’interconnessione con la Costiera Amalfitana

Una delle principali novità del bando riguarda il potenziamento della direttrice cilentana. Mentre la programmazione per la direttrice Flegrea (con porti di Napoli, Beverello, Pozzuoli, Baia, Bacoli, Monte di Procida, Torregaveta, Procida e Ischia) viene confermata, il Cilento vede un’articolazione delle linee che consentirà sia gli spostamenti lungo l’intera fascia costiera, con l’interconnessione dei diversi porti a sud di Salerno, sia il trasporto marittimo da e per la Costa d’Amalfi. I porti interessati includono Salerno, Amalfi, Positano, Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota e Sapri-Policastro. L’obiettivo è fornire un sistema di trasporto alternativo che, «se integrato con gli altri sistemi di trasporto pubblico, consente di decongestionare le principali arterie di traffico».

Dettagli delle nuove linee: quattro servizi per il Cilento

Nel dettaglio, per la direttrice cilentana sono stati definiti quattro servizi distinti:

Linea A1 Salerno – Costa d’Amalfi (via Agropoli): collega Salerno (dal molo Manfredi) a Positano, con passaggi per i porti intermedi di Agropoli, San Marco e Amalfi. Prevede due corse giornaliere (una di andata e una di ritorno) per un totale di 142,2 miglia, con frequenza di cinque giorni a settimana (dal lunedì al venerdì).

Linea A2 Salerno – Costa d’Amalfi: collega Salerno (sempre dal molo Manfredi) ad Acciaroli, passando per i porti di Agropoli e San Marco. Sono previste due corse giornaliere (una di andata e una di ritorno) per 78,6 miglia, con frequenza di due giorni a settimana (sabato e domenica).

Linea B1 Cilentana rossa: unisce Agropoli a Sapri, con tappe a San Marco, Acciaroli, Casalvelino, Pisciotta, Palinuro e Marina di Camerota. Prevede due corse giornaliere (andata e ritorno) per un totale di 111,8 miglia, con frequenza giornaliera.

Linea B2 Cilentana verde: collega Sapri ad Agropoli, con passaggi per Marina di Camerota, Palinuro, Pisciotta, Casalvelino, Acciaroli e San Marco. Anche qui, due corse giornaliere (andata e ritorno) per 111,8 miglia, con frequenza giornaliera.

Per il versante flegreo è stata confermata la linea che collega Pozzuoli con Baia, Monte di Procida, Torregaveta, Procida, Casamicciola, e nuovamente Procida e Torregaveta. Le corse sono due al giorno (una di andata e una di ritorno) per un totale di 48 miglia al giorno, con frequenza di cinque giorni a settimana (dal lunedì al venerdì).

Scadenze e valore del bando: una “gara lampo”

L’iniziativa della Regione Campania tramite l’Acamir dimostra la chiara intenzione di rafforzare i collegamenti marittimi per le località turistiche. Tuttavia, resta da valutare l’attrattività di questo bando per le compagnie di trasporto marittimo e gli armatori, anche considerando i tempi stretti per la presentazione delle offerte. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 13 del prossimo 9 giugno, configurandosi come una “gara lampo” per lotti con un valore complessivo di 7 milioni 481mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Anteprima News, puntata 15 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Enzo D’Aiuto, presidente biblioteca “Lu Vucenanzo” – Cardile

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Torna alla home