Attualità

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29 Marzo 2025

Frana

Pioggia di fondi da parte della regione Campania per interventi di riduzione del rischio idraulico – geologico sul territorio. Nello specifico sono sessanta gli enti locali, già in possesso di una progettazione esecutiva o definitiva, ad accedere ai contributi. Le risorse vanno anche ai comuni salernitani, dalla Costiera Amalfitana al Cilento.

I comuni beneficiari

Qui sorridono i comuni di Moio della Civitella, Castellabate, Morigerati Tortorella, Trentinara, Montano Antilia, Rofrano, Orria, Giungano, Capaccio Paestum, Albanella, Caselle in Pittari, Stio e Olevano sul Tusciano.

Nello specifico per Moio della Civitella arrivano 2,9 milioni di euro per il miglioramento, la stabilità e sicurezza del risanamento idrogeologico del centro abitato di Moio e Pellare (lotto 1). Quasi 4 milioni per la sistemazione idraulico forestale dei valloni di località Alano, Catarozza e Annunziata (II stralcio) per Castellabate.

Per il risanamento del Canale Carpine a Tortorella, invece, disponibile quasi un milione di euro. E ancora: 3,1 milioni per il consolidamento del versante in area frana Moscatello – Macchia di Rofrano. Buone notizie pure per Trentinara con oltre 5,3 milioni di euro per la sistemazione del costone roccioso sovrastante la Sp137, fino al territorio di Giungano; comune, quest’ultimo, che ottiene ulteriori 4,3 milioni per la sistemazione idraulico forestale e valorizzazione ambientale del Vallone Tremonti.

Orria, invece, avrà a disposizione poco meno di 3 milioni per la messa in sicurezza dell’area frana della frazione Piano Vetrale. E poi 5,4 milioni a Morigerati per il dissesto nella frazione Sicilì; 2,6 milioni ad Olevano sul Tusciano per la messa in sicurezza del sistema di accessibilità al santuario di San Michele; 13,2 milioni (la cifra più alta) a Capaccio Paestum per il risanamento idrogeologico nel versante a monte dell’area cimiteriale e la sua messa in sicurezza; 3,6 milioni per la messa in sicurezza di via Verdi ad Albanella; 2,7 a Roccagloriosa per il costone roccioso in località Castello; 6,3 milioni per la strada Caselle – Bosco a Caselle in Pittari; 5,2 milioni per la messa in sicurezza dell’abitato di Gorga di Stio.

Risorse per la costa

Ma i finanziamenti interessano anche due comuni costieri. La Regione, infatti, ha stanziato risorse per la difesa delle coste con 5,5 milioni per Vibonati (primo lotto) e ben 10 milioni per Casal Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Torna alla home