Cronaca

Maxi sequestro delle Fiamme Gialle di Salerno: scoperto e sequestrato opificio clandestino di liquori

La Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro quasi 1000 litri di prodotti alcolici

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2024

Guardia di Finanza, sequestro opificio

Nei giorni scorsi, all’esito di un’attività di servizio volta alla repressione delle frodi nel settore delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, la Guardia di Finanza di Salerno ha sottoposto a sequestro quasi 1.000 litri di prodotti alcolici, tra liquori già prodotti ed alcol puro ancora non utilizzato.

L’operazione

In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore sono riuscite ad individuare, nel comune di Angri, un box/deposito di circa 20 mq all’interno del quale era stato organizzato un vero e proprio opificio illegale per la fabbricazione clandestina di alcoli e bevande alcoliche, senza alcuna autorizzazione ed in violazione delle più basilari norme igienico sanitarie.

Il sequestro

Complessivamente sono stati rinvenuti 984 litri di prodotto, di cui 300 di alcol puro di contrabbando, in attesa di essere utilizzato ed ancora contenuto in una cisterna in plastica, e 684 litri di liquori vari (grappa, limoncello, meloncello, fragolino, pistacchio, bananino e cioccolato) già confezionati in taniche e bottiglie di varia capacità, pronti per essere posti in vendita.

L’accusa

Il responsabile, un soggetto di nazionalità italiana, è stato cosi segnalato a questa Procura della Repubblica e dovrà ora rispondere di “Sottrazione all’accertamento ed al pagamento dell’accisa sull’alcool e sulle bevande alcoliche” e “ricettazione”.

Le frodi alle accise arrecano gravi danni alle entrate dello Stato e comportano effetti distorsivi alle regole della libera concorrenza. Il contrasto a questo fenomeno, infatti, restituisce competitività e legalità al mercato, favorendo gli investimenti e lo sviluppo imprenditoriale. Va da sé, tra l’altro, che a differenza dei liquori prodotti legalmente, quelli di contrabbando non sono soggetti a controlli di qualità e sicurezza e questo significa che possono contenere impurità e sostanze contaminanti che possono essere nocive per la salute dei consumatori.

“Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home