Cronaca

Maxi sequestro delle Fiamme Gialle di Salerno: scoperto e sequestrato opificio clandestino di liquori

La Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro quasi 1000 litri di prodotti alcolici

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2024

Guardia di Finanza, sequestro opificio

Nei giorni scorsi, all’esito di un’attività di servizio volta alla repressione delle frodi nel settore delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, la Guardia di Finanza di Salerno ha sottoposto a sequestro quasi 1.000 litri di prodotti alcolici, tra liquori già prodotti ed alcol puro ancora non utilizzato.

L’operazione

In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore sono riuscite ad individuare, nel comune di Angri, un box/deposito di circa 20 mq all’interno del quale era stato organizzato un vero e proprio opificio illegale per la fabbricazione clandestina di alcoli e bevande alcoliche, senza alcuna autorizzazione ed in violazione delle più basilari norme igienico sanitarie.

Il sequestro

Complessivamente sono stati rinvenuti 984 litri di prodotto, di cui 300 di alcol puro di contrabbando, in attesa di essere utilizzato ed ancora contenuto in una cisterna in plastica, e 684 litri di liquori vari (grappa, limoncello, meloncello, fragolino, pistacchio, bananino e cioccolato) già confezionati in taniche e bottiglie di varia capacità, pronti per essere posti in vendita.

L’accusa

Il responsabile, un soggetto di nazionalità italiana, è stato cosi segnalato a questa Procura della Repubblica e dovrà ora rispondere di “Sottrazione all’accertamento ed al pagamento dell’accisa sull’alcool e sulle bevande alcoliche” e “ricettazione”.

Le frodi alle accise arrecano gravi danni alle entrate dello Stato e comportano effetti distorsivi alle regole della libera concorrenza. Il contrasto a questo fenomeno, infatti, restituisce competitività e legalità al mercato, favorendo gli investimenti e lo sviluppo imprenditoriale. Va da sé, tra l’altro, che a differenza dei liquori prodotti legalmente, quelli di contrabbando non sono soggetti a controlli di qualità e sicurezza e questo significa che possono contenere impurità e sostanze contaminanti che possono essere nocive per la salute dei consumatori.

“Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home