Cronaca

Maxi operazione delle Fiamme Gialle: sequestrate oltre 70 bombole di G.P.L. illecite nel Vallo di Diano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha portato a termine un'importante operazione volta al contrasto delle frodi alle accise

Redazione Infocilento

3 Maggio 2023

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha portato a termine un’importante operazione volta al contrasto delle frodi alle accise.

L’operazione in una ferramenta del Vallo di Diano

Grazie a una mirata attività investigativa, i Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina hanno individuato e sequestrato oltre 70 bombole di G.P.L. illecitamente detenute per la commercializzazione.

L’operazione si è svolta nell’ambito delle attività di contrasto alle pratiche illegali più diffuse nel settore della distribuzione e vendita di gas in recipienti. I Finanzieri hanno effettuato un controllo presso un negozio di ferramenta del Vallo di Diano, dove hanno rinvenuto numerose bombole di gas stoccate e offerte al pubblico.

Il sequestro

L’esame delle bombole ha permesso di acclarare alcune irregolarità, sia per quanto riguarda la sicurezza, sia per le prescritte autorizzazioni necessarie per la detenzione del prodotto. Inoltre, il titolare del negozio non possedeva il necessario certificato antincendio. Le bombole di g.p.l. presenti all’interno dell’attività commerciale, per una capacità di accumulo di quasi 1.100 Kg., sono state quindi sequestrate.

L’imprenditore è stato segnalato alla Procura della Repubblica e dovrà rispondere del reato di detenzione di materiale esplodente. Il contrasto agli illeciti in materia di accise e di imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi rappresenta una delle priorità della Guardia di Finanza. Questa azione è volta alla tutela delle entrate erariali e degli operatori economici che operano nel rispetto delle regole, disincentivando soprattutto i consumatori dall’acquisto di prodotti illecitamente posti in commercio e rischiosi per l’incolumità pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Torna alla home