• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maxi operazione dei Carabinieri carenze igienico-sanitarie: chiuso un ristorante nel Cilento

Maxi operazione dei Carabinieri: carenze igienico-sanitarie: sequestrata una tonnellata di prodotti alimentari etnici

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 8 Giugno 2023
Condividi
Controlli dei carabinieri del Nas

Nelle ultime settimane, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha condotto una campagna di controllo mirata per contrastare la commercializzazione illecita di prodotti etnici importati e distribuiti su vasta scala in tutto il territorio nazionale.

L’operazione

Le verifiche sono state effettuate presso grossisti e distributori di alimenti etnici al fine di accertare le condizioni igienico-sanitarie e strutturali degli ambienti, l’implementazione delle procedure di sicurezza alimentare e tracciabilità, nonché lo status contrattuale dei dipendenti e il possesso di adeguate competenze professionali.

Le ispezioni

In questo contesto, i Carabinieri del Nas di Salerno hanno effettuato numerose ispezioni nelle province di competenza, ovvero Salerno, Avellino e Benevento. Queste ispezioni hanno portato all’accertamento di irregolarità in dieci esercizi commerciali, di cui tre sono stati chiusi immediatamente. Gli operatori coinvolti sono stati segnalati all’Autorità Sanitaria competente, e sono state contestate quattro sanzioni amministrative per un totale di oltre seimila euro.

Chiusure e sequestri

Nel complesso, è stata sequestrata una tonnellata di prodotti alimentari, tra cui ittici, carnei e vegetali, ritenuti non idonei al consumo in quanto privi di tracciabilità. Il valore commerciale approssimativo dei prodotti sequestrati è stimato intorno ai ventimila euro.

In particolare, sono state chiuse le seguenti attività, in collaborazione con le competenti Asl:

Un ristorante situato nel Cilento, a causa delle precarie condizioni igienico-sanitarie e strutturali in cui versava, tra cui presenza di insetti morti e diffusa sporcizia in vari ambienti. Durante il sequestro, sono stati rinvenuti e confiscati 600 kg di alimenti privi delle indicazioni sulla tracciabilità.

Carenze igienico-sanitarie e presenza di muffe

Una rivendita di alimenti dell’agro Nocerino-Sarnese, per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, come servizi igienici e spogliatoi non utilizzabili, mancanza di pulizia e promiscuità tra prodotti alimentari e materiali vari. Amministrativamente, sono stati sequestrati 200 kg di alimenti non tracciati.

Un panificio nella Valle Caudina, dove sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, come presenza di muffa e sporco nei laboratori di produzione e in altri ambienti, mancata adozione delle procedure di autocontrollo e assenza di adeguati sistemi di aspirazione dei vapori. Durante il sequestro sono stati confiscati oltre 200 kg di alimenti senza indicazioni sulla tracciabilità.

Infine, nelle tre province sono state emesse diffide nei confronti di un’attività di import-export, quattro rivendite di alimenti etnici, un supermercato e un ristorante, al fine di risolvere varie criticità riscontrate, come mancanza di pulizia, imperfezioni sulle pareti e schede di autocontrollo non aggiornate. Il valore complessivo delle misure adottate ammonta a circa due milioni di euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.