Cronaca

Maxi frode sul carburante: sgominata banda, sequestrati 300 milioni di euro anche in Campania

Finanzieri sgominano banda di evasori del carburante: sequestrati 300 milioni di euro

Ernesto Rocco

26 Marzo 2024

Guardia di finanza

Un’associazione a delinquere dedita all’evasione dell’Iva sul carburante è stata sgominata questa mattina dai Finanzieri di Bologna, Napoli e Roma, coordinati dalla Procura Europea.

Le accuse

Le accuse contestate ai 10 componenti della banda, molti dei quali legati da vincoli di parentela, sono di associazione per delinquere finalizzata all’evasione dell’Iva, riciclaggio e autoriciclaggio.

Il meccanismo della frode

Il carburante, importato principalmente da Slovenia e Croazia, veniva venduto in Italia a prezzi inferiori a quelli di mercato grazie all’utilizzo di 41 società “cartiere” con sede in Campania e Lombardia. Queste società emettevano fatture per operazioni inesistenti, gonfiando artificialmente i costi e abbattendo l’Iva da versare. In questo modo, l’organizzazione è riuscita a evadere circa 260 milioni di euro di imposta.

I sequestri

Al termine delle indagini, i Finanzieri hanno notificato 5 arresti domiciliari e 3 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. Contestualmente, sono stati sequestrati beni per circa 300 milioni di euro intestati a 59 persone e 13 imprese.

Il riciclaggio

Parte dei proventi dell’evasione, circa 35 milioni di euro, sono stati riciclati attraverso il trasferimento del denaro su conti correnti di società ungheresi e rumene. Successivamente, il denaro veniva prelevato in contanti e consegnato ai capi della banda.

Le indagini

L’operazione è stata condotta dai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Verbania, Rovigo, Roma, Napoli e Caserta, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata e con il II Gruppo Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Torna alla home