• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mastro Munnolo: occasione gastronomica nel cuore della passeggiata agropolese

Mastro Munnolo apre i battenti grazie all'idea di due soci e amici, Stefano ed Errico, due giovani di origine cilentana.

A cura di Serena Vitolo
Pubblicato il 27 Dicembre 2023
Condividi

Nuova e giovane nella gestione, l’Osteria Mastro Munnolo, sita in via Mazzini 53, la strada che approda alla caratteristica piazzetta della Mecanzia di Agropoli. Eppure Mastro Munnolo basa la sua ‘ragion d’essere’ proprio su uno dei prodotti più antichi e tipici, poveri del Cilento: il viccio farcito.

Che cosa è il viccio

Artigianale, dalla caratteristica forma cilindrica, il viccio era utile a capire se il forno fosse pronto a cuocere il pane e le pizze. Ma certo non si buttava, perché nulla si buttava in una realtà contadina che oggi non tramonta, anzi, viene ripresa in ogni sua forma e tradizione.

Acqua, farina di grano tenero manitopa, semola di grano duro, farina 0 di grano tenero, lievito madre: grazie alla lievitazione naturale, il viccio ben si presta ad essere conservato per più giorni e quindi farcito e passato per pochissimo in forno al fine di esaltarne la croccantezza esterna e preservando l’interno morbido.

Il munnolo? Un termoregolatore artigianale dei forni cilentani

Il nome “munnolo” vuole onorare la scopa fatta di fogliame legato ed immerso in acqua, poi strizzato ed utilizzato per ripulire il forno a legna dai residui di combustione all’interno prima di infornare le panelle, le pizze piene, le focacce.

Proprio il viccio viene proposto, con maestrìa, gusto e passione, farcito e abbinato ai più svariati prodotti stagionali e materie prime tipiche.

18 posti a sedere interni, un banco salumi e formaggi di rimando visivo e olfattivo alle, ormai rare, salumerie, botteghe del gusto e della convivialità che possiamo trovare nei nostri amati paesi cilentani.

Uno spazio esterno, disponibile a partire dalla prossima stagione estiva.

Referenze nel menù nel rispetto della stagionalità e di prossimità territoriale: prosciutto, capicollo, pancetta, soppressata, salsiccia, caciocavallo, scamorza affumicata, pecorino. I salumi sono di Altavilla Silentina. Non manca la mozzarella di bufala, obbligo di tutti i locali che rientrano all’interno del Cilento costiero e interno. A corredo dei salumi e formaggi, le verdure crude, cotte, al forno, fritte e ripassate della stagione in corso…“perchè il nostro non è fast food, ma ‘consolazione’ per i palati di chi ci viene a scoprire”.

Mastro Munnolo apre i battenti grazie all’idea di due soci e amici, Stefano ed Errico, il primo di Agropoli, il secondo di Albanella. Un’idea nata e sviluppata nel ricercare ciò che potesse ancora non essere presente nella cittadina agropolese: il viccio, una merenda prelibata, un fagotto farcito, un prodotto estremamente tipico ma capace di innestarsi senza imbarazzo nella moderna categoria gastronomica del comfort food. Un’idea raccontata dai nonni dei due soci, puntualmente interpellati e pronti, ancora oggi, a sostenere i propri nipoti senza smettere mai di tramandare racconti, immagini e “sostanza” del Cilento delle tradizioni.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.