InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Marzo “pazzo”: vediamo le curiosità del mese che ci proietta verso la Primavera
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
porting sala consilina
Sporting Sala Consilina: dopo la Coppa arriva anche la Serie A
Altri Sport Sport
Asilo Nido
Vallo di Diano: ok all’adeguamento sismico della scuola elementare e asilo nido
Attualità Vallo di Diano
us-agropoli-100-anni
La FIGC compie 125 anni. Auguri anche dal Cilento: “istituzione da sempre vicina alle realtà locali”
Calcio Sport
Ancora successi per l’Ancel Keys: vittoria ai PCTO e accesso alla finalissima
Cilento Scuola - Università
Polpette con i carciofi di Paestum
La ricetta: ecco come preparare delle deliziose polpette con i carciofi di Paestum con pochi ingredienti
Ricette tipiche
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Curiosità

Marzo “pazzo”: vediamo le curiosità del mese che ci proietta verso la Primavera

Ecco tutte le curiosità sul mese pazzerello per eccellenza

Di Luisa Monaco 4 settimane fa
3 min. di lettura
Fiori di pesco
Condividi

Arriva il mese di Marzo, terzo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, con i suoi 31 giorni e la primavera che fa la sua comparsa nell’emisfero boreale, mentre in quello australe si avvicina l’autunno. Il nome deriva dal dio romano Marte, dio della guerra, poiché era proprio nel mese di marzo che iniziavano di solito le guerre.

Contenuti
Le curiositàLe ricorrenze e i proverbi

Le curiosità

È considerato il mese in cui inizia ogni attività, umana e della natura, dopo il letargo invernale. Il calendario astronomico inizia con l’equinozio di primavera, che cade tipicamente il 20 o 21 del mese, quando il sole si allinea perpendicolarmente alla linea dell’equatore, rendendo il giorno e la notte di uguale durata. Il cambio d’ora, che si verifica nell’ultima domenica di marzo, sposta le lancette dell’orologio in avanti di un’ora, aumentando le ore di luce naturale e limitando il consumo di energia.

Marzo è un mese instabile e ventoso, come dimostrano numerosi proverbi e modi di dire. È il momento in cui si vede la Via Lattea invernale spostarsi sempre più verso occidente, mentre la comparsa a sud della costellazione del Leone annuncia l’avvicinarsi della stagione primaverile.

Le ricorrenze e i proverbi

In questo mese si celebrano alcune importanti giornate a livello internazionale, come la Giornata Internazionale della Donna il 8 marzo e la Giornata internazionale contro la brutalità poliziesca il 15 marzo. Ma ci sono anche alcune celebrazioni locali come il Canberra Day, che cade il secondo lunedì del mese, e la Festa del papà, il 19 marzo.

Il 17 marzo 1861, nasce ufficialmente lo stato italiano, anche se questa data segnerà in realtà l’inizio di un movimento che porterà l’Italia a spaccarsi in due, il nord contro il sud o meglio i piemontesi contro i briganti.

Non mancano, infine, i numerosi proverbi e modi di dire che si riferiscono a questo mese. Alcuni di questi sono: “Marzo pazzerello guarda il sole e prendi l’ombrello”, “Marzo asciutto ed aprile bagnato, beato il villano che ha seminato”, “Marzo ventoso, frutteto maestoso”, “La nebbia di marzo non fa male, ma quella d’aprile toglie il pane e il vino”.

TAG: curiosità marzo, mese pazzerello
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Donna nastro rosa prevenzione tumore seno Un Comune del Cilento si tinge di rosa e lancia due iniziative per la prevenzione dei tumori del seno, utero e colon retto
Articolo Successivo Incidente sulla A2 del Mediterraneo, auto si ribalta: automobilista esce illeso
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Alfonso Migliorino
Cilento

Moriva oggi Alfonso Migliorino. Prima vittima del Covid nel Cilento

Angela Bonora Angela Bonora 11 ore fa
Gioacchino Murat Re di Napoli
Curiosità

Nasceva oggi Gioacchino Murat, Re di Napoli. Uno strano destino lo legò ad Agropoli, ecco perché

Luisa Monaco Luisa Monaco 16 ore fa
Filippo Patella
Cilento

Nasceva oggi Filippo Patella, un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia d’Italia

Luisa Monaco Luisa Monaco 1 giorno fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla