Attualità

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2025

Marina di Camerota, vela

Marina di Camerota è pronta a dare il via al circuito nazionale 2025 delle classi O’pen Skiff e RS Aero, un evento che dal 7 al 9 marzo 2025 porterà nell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta 130 giovani velisti tra i 10 e i 18 anni, in rappresentanza dei principali circoli velici italiani.

La tappa a Marina di Camerota

Con una presenza complessiva di oltre 300 persone, tra atleti, dirigenti, ufficiali di regata e accompagnatori, questo evento sarà uno dei più importanti per la vela giovanile di livello nazionale sulla costa campana. La tappa di Marina di Camerota è un segnale chiaro di attenzione verso la flotta campana, con i Circoli Nautici Posillipo e Monte di Procida protagonisti a livello agonistico nazionale, e con una forte rappresentanza di atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Questo evento, che apre il circuito, farà tappa in altre località iconiche come Taranto, Arco (Lago di Garda), Livorno, Cagliari e Rimini, consolidando così il ruolo della vela campana come punto di riferimento delle grandi organizzazioni.

Un evento giovanile nazionale

E’ la seconda volta che la V ZONA ospita un evento giovanile nazionale di una delle classi veliche più diffuse in Italia e lo fa passando dall’Area Marina Protetta Regno di Nettuno a Procida che ospitò un analogo evento nel 2018, all’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta , un comune filo conduttore per rafforzare la sostenibilità ambientale dello sport velico e per dare continuità ai progetti che coinvolgo il territorio.

Nei giorni scorsi, il Presidente dell’Associazione di Classe O’pen Skiff, Guido Sirolli, ha effettuato un sopralluogo sul campo di regata, verificando le attrezzature e gli spazi messi a disposizione dal Circolo Cilento a Vela, organizzatore dell’evento. Durante la visita, Sirolli ha incontrato il Presidente del Circolo organizzatore Gennaro Attanasio, il Presidente della V Zona FIV Francesco Lo Schiavo, il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, l’Assessore al Turismo Teresa Esposito ed i vertici di Camerota Yachting gestori del porto turistico, tutti impegnati a garantire il successo dell’evento e a promuovere il territorio.

Le dichiarazioni

“Il Comune di Camerota è impegnato attivamente nel promuovere il nostro territorio e valorizzare il turismo attraverso lo sport. Con la vela, siamo in perfetta sintonia con le politiche di sostenibilità ambientale della nostra Area Marina Protetta”.

Per Teresa Esposito Assessore al Turismo “Siamo coinvolti nella promozione turistica del nostro comune e farlo con la vela, sport sostenibile per eccellenza, assume un significato importante anche per la nostra Area Marina Protetta”

Per Gennaro Attanasio Presidente dell’asd Cilento a Vela “Ringrazio l’Associazione di Classe e la V ZONA FIV per averci concesso questa importante opportunità organizzativa che coinvolgerà il territorio di  Camerota  e sarà un’ importante occasione per valorizzare il nostro progetto sportivo di circolo affiliato, impegnato con il mondo giovanile e con quello scolastico”

Per Francesco Lo Schiavo Presidente V ZONA FIV “Con i Circoli impegnati nella promozione della vela sul territorio, il progetto Città della Vela e del Mare coinvolge e amplia la propria rete, puntando anche sul binomio sport e natura per la vela come sport sostenibile in sintonia con la mission delle Aree Marine Protette.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Insieme per la Terra Santa: un momento di riflessione a Castellabate

L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 18:30

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Segnaletica artistica per Velia: al via il concorso di idee per un’installazione innovativa

L'obiettivo è quello di ridisegnare l'identità storica del sito attraverso un'opera che sappia coniugare passato e presente

Chiara Esposito

01/04/2025

Torna alla home