Attualità

Mancata autorizzazione alla marcia in ricordo di Angelo Vassallo? Pisani replica alla Fondazione

"Abbiamo concesso l'autorizzazione mediante la giunta del 21 Agosto. La prima seduta di giunta utile per potere adottare l'atto"

Maria Emilia Cobucci

23 Agosto 2023

La “Marcia in Memoria di Angelo Vassallo”, programmata per il 2 Settembre ad Acciaroli, al centro del dibattito. Polemiche tra il Comune di Pollica la Fondazione Vassallo. Quest’ultima ha denunciato la mancata risposta da parte dell’Ente alla richiesta dell’autorizzazione necessaria per lo svolgimento della marcia.
È inammissibile il silenzio delle istituzioni locali rispetto alla Marcia in onore e memoria di Angelo Vassallo, nell’anniversario del suo omicidio, ancora oggi irrisolto – afferma Dario Vassallo, presidente della “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco pescatore” – Ricordiamo che il 5 settembre 2010 è un giorno simbolo, che dovrebbe essere ricordato non solo da Pollica ed Acciaroli, ma da tutta Italia. È il giorno in cui è stato colpito il cuore dello Stato, con la tragica morte del Sindaco Pescatore, ucciso barbaramente con nove colpi di pistola per essersi opposto al malaffare e alle infiltrazioni malavitose. Non possiamo permettere che lo Stato manchi il suo dovere di commemorare uno dei suoi rappresentanti più autorevoli a livello locale”.

InfoCilento - Canale 79

La replica del sindaco

Subito ha replicato il Sindaco Stefano Pisani.Abbiamo concesso l’autorizzazione mediante la giunta del 21 Agosto. La prima seduta di giunta utile per potere adottare l’atto. La precedente risale al 3 Agosto. È davvero spiacevole constatare che la Fondazione che porta il suo nome non trovi il tempo per comunicare con largo anticipo, anche per garantire la più ampia partecipazione, un evento di grande importanza scegliendo, tra l’altro, non il giorno dell’anniversario del suo omicidio, ma il primo e più utile sabato del calendario settembrino”.

Le iniziative in ricordo di Angelo Vassallo

Il Comune di Pollica, comunque, non mancherà di organizzare delle iniziative in ricordo del compianto sindaco pescatore.

Il 5 settembre a Pollica avremo un importante momento di ricordo con la messa in suffragio di Angelo e con uno sguardo al futuro premiando i Sindaci che meglio continuano ad incarnare i suoi ideali e la sua politica. Chiedo a tutti coloro che vorranno di partecipare agli eventi in memoria di Angelo Vassallo per chiedere verità e giustizia. Archiviamo così un altro goffo ed ignorante tentativo di polemizzare”, ha concluso Pisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home