Attualità

Mancanza di personale a rischio LEA: sindacati annunciano stato di agitazione al P.O. di Battipaglia

La grave carenza di personale in tutte le strutture e per tutte le figure del comparto sta minando gravemente la tenuta e la garanzia dei LEA nei vari servizi

Comunicato Stampa

6 Giugno 2024

Ospedale di Battipaglia

In riferimento all’oggetto e a seguito dell’assemblea dei lavoratori in servizio tenutasi in data 4 giugno u.s. presso il P.O. di Battipaglia, la scrivente organizzazione sindacale rappresenta le gravi criticità riscontrate presso la struttura relative alla carenza di personale e alla garanzia del mantenimento dei livelli essenziali di assistenza (LEA).

Nello specifico dall’incontro è emerso che, nonostante il tentativo di riorganizzare i servizi avviato da parte di codesta azienda nell’ambito dell’ottimizzazione delle prestazioni assistenziali e dell’utilizzo delle risorse umane, la grave carenza di personale in tutte le strutture e per tutte le figure del comparto sta minando gravemente la tenuta e la garanzia dei LEA nei vari servizi – Centro trasfusionale, UOC Patologia Clinica, Radiologia, Servizio di Logistica-Trasporto e dell’Amministrazione nonché in tutte le UU.OO del Presidio – PS, Rianimazione, Medicina, Ortopedia, Pediatria e TIN, Chirurgia, Ostetricia- Ginecologia e Cardiologia e Pneumologia.

A tal proposito preme segnalare che, allo stato, la situazione non è più tollerabile poiché la grave carenza, ridotta all’osso, interessa tutti i profili e tutte le unità operative tra cui infermieri, autisti, ostetriche, tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, operatori socio sanitari e personale amministrativo.

In aggiunta preme altresì evidenziare che, allo stato attuale, la maggior parte degli operatori per spirito di sacrificio e abnegazione e così come disposto attraverso diverse note da codesta direzione, ha raggiunto il tetto massimo effettuabile per il lavoro straordinario ed in alcuni casi, sono obbligati ad espletare prestazioni extra ordinarie senza garanzia alcuna di remunerazione.

Pertanto alla luce di quanto espresso, la scrivente organizzazione sindacale chiede una risoluzione immediata, anche se temporanea, per affrontare l’attuale contingenza, in attesa di un urgente reclutamento di personale, ravvisando che a seguito del mandato ricevuto dai lavoratori, in assenza di immediato e positivo riscontro entro e non oltre 10 giorni, verrà attivato lo stato di agitazione del personale del comparto interessato e il tentativo di conciliazione dinanzi al Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Il giornalista Sergio Rizzo ospite al terzo appuntamento di Eboli Cult

L'appuntamento è per domani, giovedì 29 maggio

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Torna alla home