Attualità

Mancano medici di medicina generale nel salernitano: solo un terzo dei posti coperti

Emergenza medici di base nel salernitano, su 94 posti disponibili solo 34 sono stati coperti

Luisa Monaco

16 Settembre 2024

Medico

La carenza di medici di medicina generale sta mettendo a dura prova il sistema sanitario della provincia di Salerno. Su 94 posti disponibili, solo 34 sono stati coperti, lasciando ampie zone del territorio, soprattutto nelle aree interne, senza un medico di famiglia. La situazione è ancora più critica per la continuità assistenziale, con meno del 50% dei posti occupati.

Un problema annunciato

Secondo Elio Giusto, segretario provinciale della Federazione dei medici di medicina generale, questa emergenza era prevedibile. Già da anni si segnalava l’imminente pensionamento di un gran numero di medici di base e la necessità di aumentare il numero di borse di studio per la formazione specifica. “Non siamo stati ascoltati”, afferma Giusto, “e ora ne stiamo pagando le conseguenze”.

Un futuro a rischio

L’analisi dei dati dimostra chiaramente l’entità del problema: nei prossimi sei anni, circa 600 medici di medicina generale e pediatri andranno in pensione, mentre si stima che ne entreranno meno di 170. Questo significa un drastico calo dell’assistenza primaria, con un impatto negativo sulla salute dei cittadini.

Per affrontare questa emergenza, il sindacato propone di raddoppiare l’incentivo economico per i medici che accettano di lavorare in zone disagiate; una semplificazione burocratica, un potenziamento del ruolo del medico di famiglia, nonché di aumentare il numero di borse di studio per la formazione in medicina generale.

Nel frattempo, la Regione Campania sta lavorando a una soluzione attraverso il Decreto Calabria. Questo provvedimento consentirà ai medici in formazione di aprire uno studio medico nelle zone carenti, offrendo loro un’opportunità di lavoro e garantendo assistenza ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home