Attualità

Maltempo: la situazione nel salernitano. Disagi all’Università e nell’Agro

Allagamenti si segnalano all'Università con l'acqua che ha invaso l'edificio F3. Gli operai si sono messi subito a lavoro per aspirare l'acqua

Alessandro Pippa

13 Gennaio 2025

L’emergenza maltempo non ha creato problemi soltanto nell’area sud del salernitano. Problemi si segnalano anche in altre zone, a partire dall’Università, con l’acqua che ha invaso l’edificio F3. Gli operai si sono messi subito al lavoro per aspirare l’acqua.

Rabbia tra gli studenti

Le criticità non hanno portato alla sospensione dei corsi TFA e molti studenti hanno protestato per la decisione: «Avrebbero dovuto chiudere l’università, c’è allerta meteo da ieri. L’ateneo cade a pezzi, nessuno si preoccupa degli studenti e noi ci facciamo la guerra», ha scritto un ragazzo. «È inaccettabile che tutto questo accada a meno di due mesi dal tragico crollo dell’albero. Dopo un evento così grave, non si riesce ancora a garantire la sicurezza di studenti e lavoratori. Chiedo che vengano effettuati controlli approfonditi su tutte le strutture del campus, così da realizzare una manutenzione reale ed efficace. Si è già perso troppo tempo. L’università deve rappresentare un luogo in cui i ragazzi si sentono al sicuro; queste immagini raccontano l’esatto opposto», ha dichiarato il deputato Francesco Emilio Borrelli.

Gli altri disagi

Problemi anche a Sarno, dove un albero è caduto all’altezza dello svincolo autostradale. Il cancello del centro di igiene mentale ha ceduto, finendo sulla strada. È stato abbattuto anche il balcone di una abitazione nel centro storico. Numerosi ruderi sono stati distrutti dalle raffiche, e i cornicioni di molte abitazioni sono finiti sull’asfalto.

Scuole e parchi sono stati chiusi. Vigili del Fuoco, polizia municipale e squadre di protezione civile hanno lavorato per ore sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home