Attualità

M5S, Villani: “Rapporto pendolaria 2024, riattivare la tratta ferroviaria Sicignano-Lagonegro”

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani e il capogruppo regionale M5S Michele Cammarano: “Un’opportunità importante per il Mezzogiorno”

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2024

Virginia Villani

Il rapporto Pendolaria 2024 pubblicato da Legambiente sottolinea la necessità di accogliere le proposte del Comitato per la Riattivazione della Ferrovia Sicignano-Lagonegro come soluzione chiave per un futuro sostenibile. Il documento espone le direzioni da seguire per garantire un efficace rilancio del trasporto ferroviario nell’area. Le proposte includono la rigenerazione della linea storica Sicignano-Lagonegro, l’interconnessione ad Atena Lucana con la nuova linea AV/AC e un’altra interconnessione, stavolta a Romagnano, tra la linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria e la linea Battipaglia Potenza. Queste misure non solo ridimensionerebbero l’impatto ambientale delle infrastrutture ferroviarie, ma offrirebbero anche un nuovo impulso economico e turistico alle comunità locali. Con connessioni più efficienti verso importanti siti culturali e naturalistici come l’Area Archeologica di Paestum, la Certosa di Padula e i Sassi di Matera, la riattivazione della tratta rappresenterebbe un passo avanti per la valorizzazione del patrimonio regionale”. Ad annunciarlo è la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani.

Le dichiarazioni

Da sempre come Consigliere regionale e presidente della Commissione aree interne mi batto per la riapertura di questa tratta ferroviaria. Ulteriore importante collegamento sarebbe realizzabile tra il Vallo di Diano ed il rinnovato Aeroporto di Pontecagnano che sarebbe raggiungibile direttamente dal capolinea Lagonegro in 1h e 40 minuti con sosta nella nuova fermata Pontecagnano Aeroporto prevista da RFI nell’ambito del progetto già esecutivo per il prolungamento della metropolitana di Salerno. Il ripristino della tratta Sicignano-Lagonegro rappresenta pertanto un’opportunità unica per il Mezzogiorno, non solo per il suo impatto sull’economia locale, ma anche per la sua capacità di promuovere lo sviluppo sostenibile e la coesione territoriale”. Dichiara il presidente della commissione Aree interne Michele Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home