Curiosità

Luigi Di Maio ha una nuova fiamma: è la cilentana Alessia D’Alessandro, plurilaureata già candidata con i 5 stelle

Luigi Di Maio, l'ex ministro degli Esteri e attuale vicepresidente del Consiglio dei Ministri, sembra avere una nuova fiamma: Alessia D'Alessandro.

Luisa Monaco

13 Marzo 2023

Alessia D'Alessandro

Luigi Di Maio, l’ex ministro degli Esteri e attuale vicepresidente del Consiglio dei Ministri, sembra avere una nuova fiamma: Alessia D’Alessandro.

InfoCilento - Canale 79

I due sono stati avvistati insieme durante il weekend a Venezia, e sembra che la loro presenza in città non sia stata solo casuale. Infatti, la stampa italiana ha subito ipotizzato che i due stessero vivendo una nuova love story.

Chi è la plurilaureata Alessia D’Alessandro

Alessia, economista plurilaureata di 33 anni, è nata ad Agropoli ma la sua famiglia proviene da Castellabate. Dopo diversi anni trascorsi all’estero alla ricerca di successo, Alessia è riuscita a entrare a far parte dello staff del Centro ricerche economiche della Cdu, il partito di Angela Merkel, e attualmente lavora a Berlino presso il Wirtschaftsrat.

Nonostante la sua brillante carriera all’estero, Alessia ha deciso di tornare in Italia per impegnarsi attivamente in politica attraverso il Movimento Cinque Stelle.

La sua scelta nasce dalla volontà di dare una svolta al nostro Paese e di evitare che altri giovani, come lei, siano costretti ad abbandonarlo. Prima di questa decisione, Alessia aveva completato i suoi studi in Francia.

Il legame con il Cilento

La giovane donna, si era candidata alle elezioni politiche del 2018 con il Movimento 5 Stelle nel collegio uninominale di Agropoli-Castellabate. Ha un background internazionale, parla cinque lingue e ha studiato alla prestigiosa Sciences Po di Parigi e alla Jacobs University Bremen di Brema.

Prima di incontrare Di Maio, viveva a Berlino, dove lavorava come assistente al marketing per la Wirtschaftsrat, un’organizzazione imprenditoriale vicina alla Cdu, il partito della cancelliera tedesca Angela Merkel.

In un’intervista del 2018, la D’Alessandro aveva spiegato il suo legame con il Movimento 5 Stelle: “Li seguo da anni, da lontano. Ovviamente non sono un’attivista. Per me il Movimento è stato sempre l’unica alternativa reale al modo di fare politica in Italia perché è un gruppo di giovani competenti che hanno veramente a cuore gli interessi del Paese”.

La love story con Di Maio

Non è ancora chiaro da quanto tempo la D’Alessandro e Di Maio si conoscano, ma sembra che i due stiano vivendo un momento di grande intimità. L’ex ministro degli Esteri aveva annunciato la fine della sua relazione con Virginia Saba lo scorso dicembre, dopo tre anni insieme.

Non ci resta che attendere per vedere se questa nuova love story si confermerà, ma nel frattempo gli occhi dei media italiani saranno puntati su questa coppia inaspettata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Settembre: il mese della vendemmia, dei ritorni e dei nuovi Inizi

Settembre è il mese che ci invita a riflettere, a raccogliere ciò che abbiamo seminato e a prepararci per il cambiamento

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Torna alla home