• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’ufficio postale torna ad Abatemarco: risolta la protesta dei cittadini con una soluzione mobile

Ad Abatemarco, frazione di Montano Antilia, torna il servizio postale dopo tre mesi di chiusura e proteste. Prevista una soluzione mobile in attesa di una sede definitiva

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Condividi
Poste

Una notizia attesa porta sollievo ai residenti di Abatemarco, una frazione del comune di Montano Antilia. A circa tre mesi di distanza dalla protesta civica che aveva acceso i riflettori sulla chiusura dell’ufficio postale locale, l’amministrazione comunale e Poste Italiane hanno trovato un accordo per riattivare il servizio. La soluzione individuata prevede l’impiego di un ufficio mobile per un periodo transitorio.

Era stata proprio l’amministrazione comunale, sotto la guida del sindaco Luciano Trivelli, a intervenire attivamente, sollecitando la società affinché venissero individuate soluzioni adeguate per assicurare la continuità del servizio essenziale alla comunità.

Origini della controversia e la mobilitazione cittadina

La vicenda che ha portato alla sospensione del servizio ha avuto inizio nel novembre 2024. In quel periodo, Poste Italiane aveva inviato una comunicazione ai proprietari dell’immobile che ospitava lo sportello di Abatemarco, richiedendo un adeguamento dei locali agli standard nazionali della società.

L’intervento di ristrutturazione, quantificato in circa 10.000 euro, sarebbe dovuto ricadere sulla famiglia locatrice, la quale però lo ha ritenuto economicamente insostenibile. Tale valutazione ha portato alla decisione di non rinnovare il contratto di locazione, determinando di fatto la chiusura dell’ufficio.

A seguito della cessazione del servizio, si è registrato un forte malcontento tra i residenti che, pur informando il Comune, ritenevano che l’ente locale non avesse agito con sufficiente incisività per preservare l’ufficio. La protesta culminò con i cittadini che scesero in piazza, manifestando proprio davanti ai locali dello sportello ormai chiuso.

Leggi anche:

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

La soluzione temporanea: struttura prefabbricata in via Pozzo

Dopo le insistenti sollecitazioni da parte del Comune, Poste Italiane ha formalmente comunicato all’amministrazione di Montano Antilia il piano per la riattivazione del servizio. Sarà posizionata ad Abatemarco una struttura prefabbricata che fungerà da ufficio postale mobile.

L’ente locale ha ricevuto la richiesta di concedere le necessarie autorizzazioni per l’installazione di tale struttura. La sede provvisoria individuata è via Pozzo, dove l’ufficio mobile rimarrà operativo in attesa che venga definita una soluzione definitiva.

L’accordo prevede, inoltre, che l’amministrazione comunale si farà carico delle spese relative agli allacciamenti alle utenze (elettricità, acqua, ecc.), un passo fondamentale per rendere operativa la nuova postazione e garantire così il ritorno di un servizio vitale per la frazione.

TAG:abatemarcoCilentoposte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.