Attualità

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Comunicato Stampa

13 Gennaio 2025

Salvatore Ciardiello, Copagri Campania

Come già ho avuto modo di sottolineare qualche settimana fa, la vicenda brucellosi a Caserta assume sempre di più una connotazione politica e poco tecnica. A farne le spese, come al solito, sono gli allevatori che, peraltro, già da qualche mese sono alle prese con l’imposizione del prezzo del latte, molto inferiore rispetto all’anno precedente, talmente basso che risulta persino insufficiente a coprire i costi di produzione alla stalla. Così Salvatore Ciardiello, presidente di Copagri Campania, a margine degli ultimi eventi verificatisi in Campania nel decorso week end, a proposito di brucellosi bufalina.

Le dichiarazioni

Dispiace, prosegue Ciardiello, che pure qualche tecnico si stia prestando a interessi di natura politica che, certamente, non giovano al comparto bufalino. Solo alcune settimane fa, presso gli uffici del Supervisore regionale del piano di eradicazione della brucellosi, alla presenza di una ventina di addetti ai lavori (Regione, Asl Caserta e IZSM), erano state pronunciate parole di elogio da parte del Commissario nominato dal governo nazionale, rispetto all’operato e ai risultati conseguiti dalla squadra regionale, che, negli ultimi due anni, si è occupata a pieno ritmo di brucellosi bufalina. A sentirlo parlare negli ultimi giorni del medesimo argomento, il Commissario di governo ha espresso un giudizio diametralmente opposto, descrivendo come un mezzo disastro l’operato della Regione Campania.

Dovrebbe essere compito di tutti rasserenare gli animi per il bene comune del comparto, invece di puntare il dito su presunti fallimenti regionali, che i dati, pubblici e in possesso del Ministero della Salute, peraltro smentiscono. Infatti, sarebbe più che sufficiente verificare il numero di focolai di brucellosi e il numero di animali registrati nel 2021 in provincia di Caserta, rapportandoli con gli stessi dati registrati nel 2024. Cui prodest tutto ciò? Questo clima serve a qualcuno per le elezioni regionali di novembre 2025?

L’estensione della vaccinazione agli animali adulti, dell’autocontrollo con il test SAR e la revoca del divieto di fecondazione artificiale presso gli allevamenti focolaio, sono tutte misure che Copagri Campania ha sostenuto con forza e che la Regione Campania ha chiesto al Ministero della Salute. Purtroppo, per i primi due casi sono pervenuti secchi dinieghi, per l’ultimo caso siamo ancora in attesa di una risposta dal Dicastero della Salute da agosto del 2024.

Copagri Campania esprime fiducia nella Regione

Vogliamo solo ricordare a chi di dovere che, negare la fecondazione in un allevamento da riproduzione, seppur con la presenza di brucellosi, equivale a condannare l’azienda al fallimento! Anche perché, specifica Ciardiello, gli indennizzi per gli abbattimenti delle bufale infette, recentemente disposti dal Ministero, sono assolutamente insufficienti per l’acquisto di una bufala di pari livello.

Copagri Campania, conclude Ciardiello, esprime, ancora una volta, piena fiducia nell’operato della squadra regionale e apprezzamento al Presidente Vincenzo De Luca per le risorse economiche, pari a 15 milioni di euro, che la Regione Campania ha impegnato per il cd. “mancato reddito” degli allevatori bufalini, i cui stabilimenti sono stati colpiti dalla brucellosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home