Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’omaggio all’ambasciatore Luca Attanasio alla Camera dei Deputati, le interviste | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’omaggio all’ambasciatore Luca Attanasio alla Camera dei Deputati, le interviste | VIDEO

La sua dedizione verso le istituzioni e il suo coraggio sono stati più volte evidenziati nel corso dell'incontro dal presidente della Camera Lorenzo Fontana

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 26 Febbraio 2025
Condividi

La Camera dei Deputati, a quattro anni di distanza dall’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, del carabiniere scelto Vittorio, Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo, ha omaggiato con una cerimonia, che si è tenuta nella Sala della Regina a Montecitorio, la memoria dell’ambasciatore Attanasio. La sua dedizione verso le istituzioni e il suo coraggio sono stati più volte evidenziati nel corso dell’incontro dal presidente della Camera Lorenzo Fontana.

Il commento del presidente della Camera, Lorenzo Fontana

“La pace e la speranza non sono solo parole ma sentimenti che possiamo costruire veramente tutti insieme”, ha poi aggiunto il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana. Un pensiero condiviso successivamente anche dal Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, dal Segretario generale della Farnesina Riccardo Guariglia e dal Sottosegretario alla difesa Isabella Rauti.

Presenti amministratori cilentani

Una giornata importante che ha visto la presenza anche dell’associazione Elaia che nel 2020 consegnò all’ambasciatore Attanasio il Premio Internazionale Nassiryia per la Pace, ma anche di amministratori del Cilento: del Presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo, del Vicepresidente Carmelo Stanziola e del Direttore Romano Gregorio. Un momento pregno di emozioni soprattutto quando a ricordare l’ambasciatore Attanasio è stata la moglie Zakia Seddiki Attanasio. “Il ricordo di Luca sarà indelebile – ha affermato Zakia Seddiki Attanasio – Così come lo saranno i ricordi del Carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustafà Milambo.

Il suo pensiero vivrà sempre attraverso la sua familiari, le sue figlie, e tutti coloro che ci dimostrano sempre tanto affetto. Grazie al sostegno di tutti coloro che ci aiutano quotidianamente, il progetto Mama Sofia, voluto fortemente da me e da Luca, va avanti sempre più spedito. In questi anni sono numerosi i risultato ottenuti e sono tante le persone che ora hanno potuto cambiare il loro destino”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image