Attualità

Litoranea: un’arteria a rischio, appello alla sicurezza dopo l’ennesimo incidente mortale

La tragica morte di una donna romana sulla Sp 175 riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale in questa arteria

Ernesto Rocco

16 Settembre 2024

L’ennesimo tragico incidente sulla Strada Provinciale 175 riaccende i riflettori su una questione che da anni affligge le comunità lungo cui ricade la strada litoranea che necessita di interventi urgenti per migliorarne la sicurezza.

Un’arteria a rischio

La Sp 175, che attraversa la fascia costiera per circa 7 chilometri, è da tempo considerata una delle strade più pericolose della provincia di Salerno. Numerosi incidenti, alcuni dei quali mortali, hanno evidenziato le criticità di questa infrastruttura. L’ultimo tragico evento, che ha visto perdere la vita una donna di 59 anni, ha suscitato un’ondata di sdegno e di richieste di interventi immediati.

Nonostante i numerosi appelli e le promesse fatte negli anni, la situazione sembra non migliorare. Eppure, esiste un progetto ambizioso che prevede la declassificazione della Sp 175 a favore del potenziamento della vicina Aversana. Un progetto che, se attuato, potrebbe risolvere definitivamente il problema della sicurezza stradale in questa zona. Tuttavia, i tempi per la realizzazione di questo progetto sembrano ancora lontani.

Sui social network, la comunità locale ha espresso tutto il proprio sdegno e la propria preoccupazione. Cittadini, residenti e associazioni hanno sottolineato l’incuria delle istituzioni e l’urgenza di intervenire per mettere in sicurezza la strada. Tra le critiche più ricorrenti, quella riguardante la mancanza di controlli sulla velocità, l’assenza di semafori e la scarsa illuminazione.

Le indagini sull’incidente

Intanto proseguono le indagini sulla morte di Cinzia Blasi, 59 anni.  A Pontecagnano era andata insieme al marito per partecipare al raduno di bikers dei Goldwingers Italiani.

Intorno alle 20:30 di venerdì ha attraversato la strada ma è stata travolta. Inutili i soccorsi. Ad investirla un imprenditore capaccese che dopo circa un’ora, appresa la notizia, si è costituito ai carabinieri. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti. L’automobilista avrebbe chiarito di non essersi accorto di nulla, pensava di aver colpito un oggetto.

Il sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, ha espresso la sua vicinanza alle famiglie delle vittime e ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale per trovare una soluzione definitiva al problema. Tuttavia, i cittadini chiedono fatti concreti e non solo promesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home