Attualità

Litoranea: un’arteria a rischio, appello alla sicurezza dopo l’ennesimo incidente mortale

La tragica morte di una donna romana sulla Sp 175 riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale in questa arteria

Ernesto Rocco

16 Settembre 2024

L’ennesimo tragico incidente sulla Strada Provinciale 175 riaccende i riflettori su una questione che da anni affligge le comunità lungo cui ricade la strada litoranea che necessita di interventi urgenti per migliorarne la sicurezza.

Un’arteria a rischio

La Sp 175, che attraversa la fascia costiera per circa 7 chilometri, è da tempo considerata una delle strade più pericolose della provincia di Salerno. Numerosi incidenti, alcuni dei quali mortali, hanno evidenziato le criticità di questa infrastruttura. L’ultimo tragico evento, che ha visto perdere la vita una donna di 59 anni, ha suscitato un’ondata di sdegno e di richieste di interventi immediati.

Nonostante i numerosi appelli e le promesse fatte negli anni, la situazione sembra non migliorare. Eppure, esiste un progetto ambizioso che prevede la declassificazione della Sp 175 a favore del potenziamento della vicina Aversana. Un progetto che, se attuato, potrebbe risolvere definitivamente il problema della sicurezza stradale in questa zona. Tuttavia, i tempi per la realizzazione di questo progetto sembrano ancora lontani.

Sui social network, la comunità locale ha espresso tutto il proprio sdegno e la propria preoccupazione. Cittadini, residenti e associazioni hanno sottolineato l’incuria delle istituzioni e l’urgenza di intervenire per mettere in sicurezza la strada. Tra le critiche più ricorrenti, quella riguardante la mancanza di controlli sulla velocità, l’assenza di semafori e la scarsa illuminazione.

Le indagini sull’incidente

Intanto proseguono le indagini sulla morte di Cinzia Blasi, 59 anni.  A Pontecagnano era andata insieme al marito per partecipare al raduno di bikers dei Goldwingers Italiani.

Intorno alle 20:30 di venerdì ha attraversato la strada ma è stata travolta. Inutili i soccorsi. Ad investirla un imprenditore capaccese che dopo circa un’ora, appresa la notizia, si è costituito ai carabinieri. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti. L’automobilista avrebbe chiarito di non essersi accorto di nulla, pensava di aver colpito un oggetto.

Il sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, ha espresso la sua vicinanza alle famiglie delle vittime e ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale per trovare una soluzione definitiva al problema. Tuttavia, i cittadini chiedono fatti concreti e non solo promesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home