• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’innovazione in Azione: Plasmare una Nuova Era per lo Sviluppo Globale di Internet

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Novembre 2024
Condividi
Internet

Dal 19 al 22 Novembre 2024, a Wuzhen, nella provincia di Zhejiang, in Cina, si terrà il Summit del World Internet Conference. Giunto al suo undicesimo anno, il summit segna l’inizio di un nuovo decennio con il tema “Abbracciare un Futuro Responsabile per l’AI Incentrato sull’Uomo e Costruire una Comunnity del Cyberspazio Condivisa per Tutti.” Il tema di quest’anno mette in evidenza i rapidi progressi nell’intelligenza artificiale (AI), il suo impatto sulle industrie e sulla società, e le preoccupazioni comuni sullo sviluppo e la governance dell’AI.

In Cina, la rapida crescita di Internet è stata possibile grazie a politiche favorevoli, uno spirito di innovazione imprenditoriale e una robusta domanda di mercato. Dal 2012 al 2022, l’economia digitale della Cina è passata da 11 trilioni di yuan a 50,2 trilioni di yuan, alimentando la trasformazione economica interna e contribuendo alla comprensione e all’implementazione di soluzioni nel panorama digitale globale.

Nell’ambito dell’AI, aziende cinesi come Baidu sono diventate leader nelle tecnologie globali di frontiera. Per quanto riguarda il 5G, la Cina è all’avanguardia nelle infrastrutture e nella definizione degli standard, mentre Alibaba Cloud mette in evidenza la capacità di innovazione cinese nel cloud computing. Il sistema di guida autonoma Baidu Apollo rappresenta i progressi della Cina nelle tecnologie di guida autonoma, e i sistemi di pagamento mobile hanno reso la tecnologia “scansiona e paga” uno strumento pratico a livello globale. In relazione ai big data, al calcolo quantistico e altre tecnologie avanzate, la Cina continua a raggiungere nuovi traguardi.

Dal 2014, il World Internet Conference di Wuzhen è diventato una piattaforma vitale che collega la Cina e il mondo, rafforzando l’influenza della Cina nella governance globale di Internet. La conferenza ha non solo migliorato l’infrastruttura digitale della Cina e diversificato i servizi pubblici come l’assistenza sanitaria, la cura degli anziani e l’istruzione, ma ha anche favorito la cooperazione internazionale. Andando a costruire un forum di alto livello, ha promosso la connettività transnazionale, la governance condivisa e la cooperazione globale nel cyberspazio. Ogni anno, presentando le ultime innovazioni tecnologiche, la conferenza contribuisce ad accelerare il trasferimento tecnologico e alla crescita dell’economia digitale a livello mondiale.

Quest’anno, il summit presenterà una serie di eventi di livello superiore. I Leading Technology Awards della World Internet Conference continuano a celebrare le conquiste rivoluzionarie globali, ispirando l’innovazione oltre i confini. La vetrina su “Costruire una Comunità del Cyberspazio Condivisa” offre preziosi casi studio da tutto il mondo, favorendo la crescita condivisa e l’apprendimento reciproco. L’Expo “Light of the Internet” sarà incentrato sull’AI, con cinque sezioni principali per quanto riguarda dimostrazioni, lanci di prodotti, reclutamento di talenti, partnership ed eventi promozionali, creando un vivace palcoscenico per le ultime innovazioni di internet che attirano l’attenzione globale.

Ren Xianliang, Segretario Generale del World Internet Conference, ha dichiarato che il Summit di Wuzhen di quest’anno avrà una cerimonia di apertura e un forum principale, insieme a 24 sotto-forum su temi come l’Iniziativa per lo Sviluppo Globale, l’economia digitale, gli ecosistemi open-source, la governance dei dati, la tecnologia e la governance dell’AI, e i giovani e il futuro digitale. Questi sotto-forum riuniscono esperti da tutto il mondo per discutere sulle ultime questioni e tendenze nello sviluppo di Internet, creando un dinamico scambio di idee e prospettive che alimenta il futuro del panorama digitale.

Più che un riflesso del progresso digitale della Cina, il Summit del World Internet Conference di Wuzhen svolge un ruolo primario nella rivoluzione tecnologica globale. Guardando al futuro, il summit continuerà a innovare e approfondire la collaborazione internazionale, promuovendo la visione di una community del cyberspazio condivisa e assicurando che Internet sia ancora di più al servizio delle persone in tutto il mondo.

TAG:internet
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.