• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Settembre 2025
Condividi
Antenna

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo in poi è stato molto clemente. Come si traduce tutto ciò? In una sola parola: turismo.

Il turismo è uno dei capisaldi dell’Italia. A tal punto da rappresentare il 10% del PIL, prodotto interno lordo. Il turismo è una fonte economica necessaria per l’Italia e per tutte, ma proprio tutte, le proprie regioni. La Campania ha il privilegio di essere tra le mete più visitate.

Città come Napoli, Pompei, Sorrento o la Costiera Amalfitana superano il milione di visitatori ogni anno. Non solo, anche città come Caserta, Avellino o Salerno sono mete turistiche apprezzate. Quest’ultima è apprezzata in particolare per la possibilità di offrire un mix di turismo culturale e balneare.

La stagione turistica 2025 a Salerno

Ciò che realmente conta per un turista è poter accedere con facilità a tutta una serie di servizi essenziali, come:

  • Trasporti
  • Segnali telefonici
  • Lidi attrezzati 
  • Zone Wi-Fi

I turisti vogliono godersi le proprie vacanze e i Comuni devono aggiornarsi o attrezzarsi. 

Naturalmente conviene sempre mantenere alte le proprie difese utilizzando i giusti servizi e protocolli di sicurezza come utilizzare una VPN. Grazie ad essa è possibile avere un IP dedicato che permette di navigare in tutta sicurezza.

Prima di tutto: la sicurezza

Oggigiorno utilizzare uno smartphone è fondamentale. Lavoro, vita privata, conti bancari, tutto è compresso nel dispositivo inserito nella propria tasca. Urge dunque avere dei protocolli di sicurezza elevati. Grazie a una VPN si può:

  • Ottenere un indirizzo ip diverso;
  • Bloccare eventuali malware;
  • Bloccare siti dannosi e pubblicità invasiva;
  • Evitare di essere tracciati da malintenzionati.

In generale utilizzare una VPN permette di collegarsi a reti Wi-Fi pubbliche senza correre il rischio di essere tracciati o peggio. Inoltre permette di aggirare i blocchi di rete dovuti alla geolocalizzazione e dunque di poter accedere a contenuti non disponibili nel proprio paese. Connettendosi dagli stati Uniti è possibile utilizzare una VPN per simulare di essere in Italia e poter guardare tutto il catalogo di RaiPlay.

Unsplash

Salerno ha un’infrastruttura digitale adatta?

Salerno è una delle città campane che da decenni lavora per migliorarsi ed essere un valido punto di accoglienza turistico. Il suo patrimonio artistico e culturale parla da sé, ma tornando al discorso dei servizi di prima, si può dire che sta lavorando per essere sempre aggiornata.

Al momento quasi tutto il centro di Salerno è coperto dal 5G e si continua a lavorare anche nelle zone limitrofe. Il 4G e il 3G sono naturalmente coperti su tutto il territorio salernitano, fatte salve alcune zone montuose dove non è proprio facilissimo installare i ripetitori.

Una Salerno volta al Futuro

Dopo l’apertura dell’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, codice IATA QSR, si sta continuando a lavorare per rendere questa città accogliente come qualsiasi compagine italiana e europea.

Salerno sta lavorando con tutte le proprie forze per il benessere dei propri cittadini e per coloro che la scelgono per passare il proprio tempo libero. Sicuramente nei prossimi anni ci saranno importanti migliorie, come sul lungomare, che aiuteranno questa città a raggiungere cifre turistiche importanti.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.