A distanza di oltre due mesi dal crollo di massi a Vietri sul Mare che ha interrotto la linea ferroviaria Salerno-Napoli, i pendolari e i viaggiatori della zona sono ancora alle prese con disagi e incertezze.
La mancanza di interventi tempestivi e la scarsa programmazione, accusano dal Movimento 5 Stelle, hanno creato un’enorme disagio per migliaia di persone che si spostano quotidianamente tra Salerno, Cava de’ Tirreni e l’Agro Nocerino Sarnese. Il servizio sostitutivo di autobus si è rivelato inadeguato e insufficiente a soddisfare la domanda di trasporto, con ritardi, disagi e lunghe attese.
“La situazione è diventata insostenibile”, denuncia la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Salerno Virginia Villani. “I pendolari sono esasperati e chiedono a gran voce una risposta immediata e concrete per ripristinare la normale circolazione ferroviaria. La mancanza di interventi efficaci minaccia non solo la mobilità dei cittadini, ma anche lo sviluppo economico e sociale dell’intera regione.”
Il Movimento 5 Stelle ha chiesto al Comune di velocizzare le procedure e accogliere la disponibilità di RFI a fare interventi di messa in sicurezza in sostituzione del Comune.
Intanto, Trenitalia ha annunciato che nella notte tra sabato 23 e domenica 24 marzo saranno modificati i programmi di alcuni treni del Regionale e Intercity sulla linea Napoli – Roma via Formia per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Napoli Centrale.
Queste le modifiche: