Attualità

Linea ferroviaria Salerno-Napoli: pendolari ancora nel limbo, nessuna data per la riapertura

Polemiche del M5S, intanto Trenitalia annuncia lavori alla stazione di Napoli Centrale e modifiche agli orari dei treni

Ernesto Rocco

22 Marzo 2024

Sciopero dei Treni

A distanza di oltre due mesi dal crollo di massi a Vietri sul Mare che ha interrotto la linea ferroviaria Salerno-Napoli, i pendolari e i viaggiatori della zona sono ancora alle prese con disagi e incertezze.

InfoCilento - Canale 79

Un servizio sostitutivo inadeguato

La mancanza di interventi tempestivi e la scarsa programmazione, accusano dal Movimento 5 Stelle, hanno creato un’enorme disagio per migliaia di persone che si spostano quotidianamente tra Salerno, Cava de’ Tirreni e l’Agro Nocerino Sarnese. Il servizio sostitutivo di autobus si è rivelato inadeguato e insufficiente a soddisfare la domanda di trasporto, con ritardi, disagi e lunghe attese.

“La situazione è diventata insostenibile”, denuncia la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Salerno Virginia Villani. “I pendolari sono esasperati e chiedono a gran voce una risposta immediata e concrete per ripristinare la normale circolazione ferroviaria. La mancanza di interventi efficaci minaccia non solo la mobilità dei cittadini, ma anche lo sviluppo economico e sociale dell’intera regione.”

M5S chiede al Comune di accelerare le procedure

Il Movimento 5 Stelle ha chiesto al Comune di velocizzare le procedure e accogliere la disponibilità di RFI a fare interventi di messa in sicurezza in sostituzione del Comune.

Modifiche al programma di circolazione di alcuni treni Trenitalia

Intanto, Trenitalia ha annunciato che nella notte tra sabato 23 e domenica 24 marzo saranno modificati i programmi di alcuni treni del Regionale e Intercity sulla linea Napoli – Roma via Formia per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Napoli Centrale.

Queste le modifiche:

  • il treno Intercity 597 (Milano Centrale – Salerno) modifica numero in 36215 e l’orario di arrivo nelle stazioni di Orte (20:00), Roma Tiburtina (21.08), Roma Termini (21:20), Latina (22:00), Formia-Gaeta (22:53), Aversa (23:40), Napoli Centrale (0:38) e Salerno (01:27);
  • il treno Intercity Notte 1955/1957 (Roma Termini – Siracusa/Palermo Centrale) modifica l’orario di arrivo nelle stazioni di Napoli Centrale (23:18) e Salerno (23:56);
  • il treno Regionale 5895 (Roma Termini – Napoli Centrale) posticipa l’arrivo a Napoli Centrale alle ore 22:59;
  • i treni del Regionale 5899 (Roma Termini – Napoli Centrale) e 21058 (Napoli Centrale – Roma Termini) sono cancellati. Previste corse con bus nella tratta Napoli Centrale – Aversa con un aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale. I posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto, si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. A bordo dei Bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home