Cilento

Lina Sastri al Festival Segreti d’Autore a Sessa Cilento

L'attrice ha dialogato con Nadia Baldi prima della proiezione del film "La casa di Ninetta" che segna il suo debutto alla regia

Antonella Agresti

4 Settembre 2024

È entrata nel vivo la XIV edizione del Festival Segreti d’Autore che si tiene ogni anno a Valle di Sessa Cilento presso Palazzo Coppola. Ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, il Festival è la preziosa occasione – per il piccolo centro dell’entroterra cilentano – di ospitare grandi nomi della Cultura e dello Spettacolo.

L’edizione 2024 è stata inaugurata lo scorso 30 agosto dall’attore Sergio Assisi ed è proseguita nelle sere successive con altri prestigiosi ospiti tra i quali Gea Martire, Maurizio De Giovanni, Euridice Axen. Ieri sera è stata la volta di Lina Sastri. L’attrice ha dialogato con Nadia Baldi prima della proiezione del film “La casa di Ninetta” che segna il suo debutto alla regia.

Segreti d’Autore è anche Festival dell’ambiente, delle scienze e della legalità e include laboratori, seminari ed escursioni. Fino al prossimo 8 settembre saranno ancora molti gli appuntamenti che vedranno la presenza di altri amati volti del Cinema italiano: Anna Foglietta, Giampiero Ingrassia e Tosca D’Aquino tra i più attesi. “Siamo qui a ricordare che l’assenza della Cultura rendere le persone schiave” ha dichiarato l’ideatore del Festival Ruggero Cappuccio “soltanto la Cultura è un processo umano di crescita che orienta verso la libertà.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home