Cilento

Nel Cilento torna Segreti d’Autore: un omaggio al cinema e alla cultura, tra passato e presente

Tra gli ospiti Sergio Assisi, Maurizio De Govanni, Euridice Axen, Lina Sastri. Premio Segreti d'Autore a Francesco Di Leva e Anna Foglietta

Redazione Infocilento

26 Agosto 2024

Palazzo Coppola - Valle Cilento

Dal 30 agosto all’8 settembre, lo storico Palazzo Coppola di Valle Cilento a Sessa Cilento ospiterà la quattordicesima edizione del Festival Segreti d’Autore, una manifestazione dedicata all’ambiente, alle scienze, alle arti e alla legalità. Quest’anno, la rassegna si arricchisce di un programma fitto di incontri, proiezioni e spettacoli, con un occhio di riguardo al cinema italiano e alla cultura del nostro Paese.

Premi e protagonisti

A fare da cornice a questa edizione saranno i vincitori del premio Segreti d’Autore 2024: Francesco Di Leva e Anna Foglietta. I due attori riceveranno un’opera dell’artista Mimmo Paladino durante le serate del 6 e del 7 settembre.

Il festival prenderà il via il 30 agosto con Sergio Assisi, per poi proseguire con una serie di incontri che vedranno protagonisti attori, registi, scrittori e musicisti di fama nazionale. Tra gli ospiti più attesi, Maurizio De Giovanni in dialogo con Euridice Axen, Lina Sastri con la presentazione del suo primo film da regista, e un omaggio a Ciccio Ingrassia con la partecipazione del figlio Giampiero.

Un’attenzione particolare sarà dedicata al cinema italiano, con proiezioni di film cult e anteprime. Tra le pellicole in programma, “Buongiorno, notte” di Marco Bellocchio, in omaggio a Roberto Herlitzka, e “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, per celebrare il premio di Anna Foglietta.

Oltre agli eventi cinematografici, il festival offrirà anche l’opportunità di visitare tre mostre d’arte contemporanea: “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella e “Le Forme dell’anima” di Marina Turco. Le opere saranno esposte al pubblico dalle 18 alle 20 durante tutti i giorni del festival.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home