Cilento

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Maria Emilia Cobucci

6 Luglio 2025

Questa sera, nella suggestiva cornice di Piazza Virgilio, il respiro della cultura ha attraversato le vie di Palinuro, accendendo parole, musica ed emozioni in un evento che ha saputo coniugare con grazia sport, arte, spettacolo e riflessione sul ruolo delle donne nella società contemporanea.

La rassegna

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano: lei, giornalista dalla voce limpida e appassionata, capace di raccontare lo sport con sguardo umano e partecipe; lui, scrittore e intellettuale dal pensiero fine e dalla penna elegante, sensibile interprete del legame tra parola, memoria e identità territoriale.

Gli ospiti

Ospiti di rilievo come Marco Lollobrigida, Paolo Paganini, Lucio Pengue, Espedito De Marino, e la straordinaria Katia Ricciarelli, hanno contribuito a rendere la serata un mosaico di voci, esperienze e visioni, capace di abbracciare generazioni diverse in un sentire comune.

Dopo un appassionato confronto sui temi dello sport, del ruolo delle donne, della cultura e dello spettacolo, il pubblico ha potuto assistere alla proiezione del documusical “In principio era il canto”, un’opera visiva e sonora che immortala le bellezze della nostra terra, restituendo con poesia e profondità lo spirito autentico di Palinuro.

I riconoscimenti

Un viaggio emozionale tra immagini e suoni che hanno dato voce al paesaggio, alla memoria e all’identità del territorio. A suggellare la serata, il Sindaco di Centola, Avv. Rosario Pirrone, a nome dell’Amministrazione Comunale, ha conferito la Cittadinanza Onoraria a due figure di alto profilo culturale e artistico: A Flavio Pagano, per il suo impegno culturale e intellettuale, che ha reso il nostro territorio noto e apprezzato oltre i confini locali.

Attraverso la sua raffinata scrittura, la profonda sensibilità e la regia del docufilm “In principio era il canto”, ha saputo narrare con autenticità, delicatezza e visione il paesaggio, la storia e l’identità di Centola e Palinuro, divenendo un ambasciatore autorevole e appassionato della nostra cultura nel mondo.

A Katia Ricciarelli, per il legame profondo e affettuoso che da anni la unisce alla nostra terra, arricchendola con la sua straordinaria arte vocale e interpretativa. La sua partecipazione al docufilm “In principio era il canto” ha donato un valore artistico e simbolico inestimabile, incarnando con la sua voce e la sua presenza l’anima e la bellezza del nostro territorio, divenendo così una preziosa portavoce della cultura e delle emozioni che Palinuro e l’intero comune di Centola sanno esprimere.

I ringraziamenti

Un sentito ringraziamento va alla Pro Loco di Palinuro per l’organizzazione e l’ideazione dell’evento, al suo Presidente Silvano Cerulli, che ricopre anche il ruolo di Direttore Artistico del Comune di Centola, al flag i porti di Velia e al suo direttore Carmine Farnetaro per aver contribuito ad ideare e finanziare il Docufilm “In principio era il canto” e a tutti coloro che, con impegno e passione, hanno reso possibile questa serata memorabile.

Palinuro e Centola continuano ad affermarsi come luoghi dell’anima, dove la cultura incontra la bellezza, e la memoria si fa futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home