Cilento

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Maria Emilia Cobucci

6 Luglio 2025

Questa sera, nella suggestiva cornice di Piazza Virgilio, il respiro della cultura ha attraversato le vie di Palinuro, accendendo parole, musica ed emozioni in un evento che ha saputo coniugare con grazia sport, arte, spettacolo e riflessione sul ruolo delle donne nella società contemporanea.

La rassegna

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano: lei, giornalista dalla voce limpida e appassionata, capace di raccontare lo sport con sguardo umano e partecipe; lui, scrittore e intellettuale dal pensiero fine e dalla penna elegante, sensibile interprete del legame tra parola, memoria e identità territoriale.

Gli ospiti

Ospiti di rilievo come Marco Lollobrigida, Paolo Paganini, Lucio Pengue, Espedito De Marino, e la straordinaria Katia Ricciarelli, hanno contribuito a rendere la serata un mosaico di voci, esperienze e visioni, capace di abbracciare generazioni diverse in un sentire comune.

Dopo un appassionato confronto sui temi dello sport, del ruolo delle donne, della cultura e dello spettacolo, il pubblico ha potuto assistere alla proiezione del documusical “In principio era il canto”, un’opera visiva e sonora che immortala le bellezze della nostra terra, restituendo con poesia e profondità lo spirito autentico di Palinuro.

I riconoscimenti

Un viaggio emozionale tra immagini e suoni che hanno dato voce al paesaggio, alla memoria e all’identità del territorio. A suggellare la serata, il Sindaco di Centola, Avv. Rosario Pirrone, a nome dell’Amministrazione Comunale, ha conferito la Cittadinanza Onoraria a due figure di alto profilo culturale e artistico: A Flavio Pagano, per il suo impegno culturale e intellettuale, che ha reso il nostro territorio noto e apprezzato oltre i confini locali.

Attraverso la sua raffinata scrittura, la profonda sensibilità e la regia del docufilm “In principio era il canto”, ha saputo narrare con autenticità, delicatezza e visione il paesaggio, la storia e l’identità di Centola e Palinuro, divenendo un ambasciatore autorevole e appassionato della nostra cultura nel mondo.

A Katia Ricciarelli, per il legame profondo e affettuoso che da anni la unisce alla nostra terra, arricchendola con la sua straordinaria arte vocale e interpretativa. La sua partecipazione al docufilm “In principio era il canto” ha donato un valore artistico e simbolico inestimabile, incarnando con la sua voce e la sua presenza l’anima e la bellezza del nostro territorio, divenendo così una preziosa portavoce della cultura e delle emozioni che Palinuro e l’intero comune di Centola sanno esprimere.

I ringraziamenti

Un sentito ringraziamento va alla Pro Loco di Palinuro per l’organizzazione e l’ideazione dell’evento, al suo Presidente Silvano Cerulli, che ricopre anche il ruolo di Direttore Artistico del Comune di Centola, al flag i porti di Velia e al suo direttore Carmine Farnetaro per aver contribuito ad ideare e finanziare il Docufilm “In principio era il canto” e a tutti coloro che, con impegno e passione, hanno reso possibile questa serata memorabile.

Palinuro e Centola continuano ad affermarsi come luoghi dell’anima, dove la cultura incontra la bellezza, e la memoria si fa futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home