• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’eruzione dello Stromboli immortalata dal Cilento: la foto è spettacolare

Nel tardo pomeriggio di ieri Regina Grompone ha immortalato dalle colline del Cilento il Vulcano Stromboli in eruzione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Condividi
Vulcano Stromboli

Lo Stromboli continua ad «alzare la voce». È uno dei vulcani italiani tutt’ora attivi e in continua attività come l’Etna e da settimane si registrano saltuariamente colate di lava. L’ultima nella giornata di ieri dal cratere nord.

L’eruzione dello Stromboli

Il flusso lavico resta confinato nella parte alta della Sciara del fuoco (sul fianco settentrionale dell’isola), ma si è verificato uno scivolamento di materiale instabile che ha raggiunto il mare.

La lava, così come la colonna di fumo che si è alzata nel cielo, ieri era visibile a chilometri di distanza. Così Regina Grompone, fotografa originaria di San Mauro La Bruca, è riuscita ad immortalarla proprio dal comune che domina dalle colline il mare di Palinuro.

Lo scatto dal Cilento

La foto, scattata intorno alle 19.30 di ieri (24 gennaio) è suggestiva e sul web sta diventando virale. «Ormai è diventata tradizione inaugurare l’anno così», spiega l’autrice. Già in altre occasioni, infatti, sono stati immortalati lo Stromboli o addirittura l’Etna, in eruzione.

Il vulcano

Stromboli è un vulcano situato sull’isola omonima, al largo della costa settentrionale della Sicilia. È uno dei vulcani più attivi al mondo ed è in stato di eruzione quasi continua da oltre 2000 anni. L’isola vulcanica è una popolare destinazione turistica e può essere scalata fino alla cima per osservare le eruzioni. Tuttavia, può anche essere pericoloso in quanto le eruzioni possono essere imprevedibili e improvvise.

L’ultima eruzione

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania (INGV) ha evidenziato che in concomitanza con la colata lavica di ieri è stato registrato un segnale sismico legato a fenomeni di rotolamento della durata di circa sei minuti. La situazione è monitorata costantemente per garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti presenti sull’isola.

s
TAG:Cilentosan mauro la bruca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.