Cilento

FOTO | Dal Cilento l’Etna in eruzione: lo straordinario scatto di Regina Grompone

Lo straordinario scatto di Regina Grompone

Ernesto Rocco

20 Gennaio 2021

Era già capitato altre volte di immortalare dal Cilento le cime dello Stromboli e dell’Etna. scatti mozzafiato che diventano ancor più suggestivi se ad oltre 500 chilometri di distanza risulta possibile vedere anche l’attività del vulcano catanese. A rendere immortale il fenomeno è stata Regina Grompone che da San Mauro La Bruca ha fotografato la baia di Palinuro e sullo sfondo le cime dello Stromboli e soprattutto dell’Etna, quest’ultimo sormontato da una palla di fuoco che testimonia l’attività eruttiva in corso.

“Ieri è stata la mia serata fortunata per la prima volta l’Etna in eruzione visibile da casa mia, calcolando la vasta distanza che ci separa è solo un privilegio aver scattato queste foto. A Sinistra della foto Stromboli, affianco l’Etna, unici vulcani attualmente in piena attività vulcanica. Scatti con intensa foschia, recuperata in post produzione”, racconta la fotografa cilentana.

Da alcuni giorni il vulcano siciliano sta dando spettacolo con due bracci lavici che emergono alla zona sommitale-

Il primo ‘braccio’ emerge dal cratere di Sud-Est e si dirige in direzione della desertica Valle del Bove e raggiunge una altezza di circa 2.900 metri sul livello del mare. Un secondo trabocco di lava è stato rilevato dal lato nord lato nord dello stesso cratere. E’ presente una intensa attività stromboliana. L’ampiezza del tremore vulcanico si mantiene su valori alti, assieme a quello del tremore infrasonico.. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Torna alla home