Cilento

FOTO | Dal Cilento l’Etna in eruzione: lo straordinario scatto di Regina Grompone

Lo straordinario scatto di Regina Grompone

Ernesto Rocco

20 Gennaio 2021

Era già capitato altre volte di immortalare dal Cilento le cime dello Stromboli e dell’Etna. scatti mozzafiato che diventano ancor più suggestivi se ad oltre 500 chilometri di distanza risulta possibile vedere anche l’attività del vulcano catanese. A rendere immortale il fenomeno è stata Regina Grompone che da San Mauro La Bruca ha fotografato la baia di Palinuro e sullo sfondo le cime dello Stromboli e soprattutto dell’Etna, quest’ultimo sormontato da una palla di fuoco che testimonia l’attività eruttiva in corso.

“Ieri è stata la mia serata fortunata per la prima volta l’Etna in eruzione visibile da casa mia, calcolando la vasta distanza che ci separa è solo un privilegio aver scattato queste foto. A Sinistra della foto Stromboli, affianco l’Etna, unici vulcani attualmente in piena attività vulcanica. Scatti con intensa foschia, recuperata in post produzione”, racconta la fotografa cilentana.

Da alcuni giorni il vulcano siciliano sta dando spettacolo con due bracci lavici che emergono alla zona sommitale-

Il primo ‘braccio’ emerge dal cratere di Sud-Est e si dirige in direzione della desertica Valle del Bove e raggiunge una altezza di circa 2.900 metri sul livello del mare. Un secondo trabocco di lava è stato rilevato dal lato nord lato nord dello stesso cratere. E’ presente una intensa attività stromboliana. L’ampiezza del tremore vulcanico si mantiene su valori alti, assieme a quello del tremore infrasonico.. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home