• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le Troiane del “Parmenide” al Festival del Teatro Greco in Sicilia: prove di mecenatismo sul territorio

Prima di partire, domenica 28 maggio, la Compagnia teatrale ha debuttato al Teatro De Berardinis di Vallo della Lucania.

A cura di Silvana Romano Pubblicato il 29 Maggio 2023
Condividi
Studenti Parmenide Vallo della Lucania

E’ andata in scena e con successo la prima de Le Troiane di Euripide interpretato dalla Compagnia Teatrale dell’Istituto Parmenide Di Vallo della Lucania. La Comunità montana Gelbison e Cervati, la Bcc Di Buccino e Comuni Cilentani e Banca 2021, invece, hanno sponsorizzato in parte la realizzazione del progetto. Un’idea complessa e non poco onerosa che, grazie alla sinergia fra scuole, famiglie ed istituzioni, consentirà ai ragazzi selezionati di partecipare al Festival delle Teatro Greco dei Giovani a Siracusa. Prima di partire, domenica 28 maggio, la Compagnia teatrale ha debuttato al Teatro De Berardinis di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

La cultura che unisce

“L’idea di portare il teatro a scuola, formare una compagnia teatrale vera, con un regista professionista, è stata vincente: i ragazzi sono entusiasti, le ricadute molteplici: culturali, in primis, ma anche l’aver costituito un gruppo coeso e forte, orgoglioso di appartenere ad un liceo che accoglie e che andranno a rappresentare davanti a un pubblico numeroso in una delle rassegne teatrali più importanti d’Italia”.

A parlare è la docente Mariella Marchetti, una delle organizzatrici del progetto teatrale. Un’idea che è riuscita nel suo intento, quello di creare un gruppo di studenti capace di ritrovarsi al di fuori dell’orario scolastico, per portare avanti una tradizione propria della scuola, Un progetto che, per la sua realizzazione e conclusione, ha fortunatamente creato delle sinergie sul territorio tali da consentirne la sponsorizzazione

Le sinergie

“La riuscita del progetto – continua la professoressa Marchetti – si deve alla sinergia tra  colleghe e ad una nuova formula sperimentata per sostenere in parte i costi non indifferenti dell’iniziativa, ovvero quella di un nuovo mecenatismo che si è creato tra scuola ed enti del territorio. Grazie al Presidente della Comunità montana Gelbison e Cervati, dott. Carmine Laurito, alla Banca dei Comuni Cilentani e alla Banca 2021, abbiamo potuto alleggerire i costi a carico delle famiglie e consentire a tutti i ragazzi interessati al teatro di partecipare al progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.