• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le telecamere del tg itinerante di Rai3 tornano nel Cilento

Il Tg itinerante di Rai3 torna nel Cilento, questa volta sarà protagonista il borgo di Sacco. Oggi le riprese

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 23 Febbraio 2023
Condividi
Sacco

I comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni tornano protagonisti in tv. Questa volta i riflettori della televisione nazionale si accendono su Sacco. Il centro ilentano infatti, ospiterà le telecamere del Tg itinerante della Campania, in onda ogni sabato su Rai3, alle ore 14.

InfoCilento - Canale 79

Il Tg Itinerante approda a Sacco

Lo spazio televisivo condotto dalla giornalista Francesca Ghidini è dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei numerosi comuni della regione, raccontando storia, tradizioni e varie notizie dei centri campani.

Genovese e la sua troupe, faranno scoprire la magia di Sacco, passeggiando nel borgo alla scoperta di tutte le sue meraviglie. Protagonisti del Tg Itinerante in particolare il centro storico, l’oasi del Sammaro, il paese vecchio, le specialità culinarie locali e tanto altro.

Alla scoperta di Sacco

Le rovine di mura, una torre e un edificio di culto che emergono su un costone roccioso del monte Motola sono la testimonianza dell’esistenza di un antico centro fortificato e del suo Castello. Ma non è solo la storia antica ad affascinare i visitatori che giungono in paese: anche l’attuale nucleo abitato di Sacco è di particolare interesse storico e architettonico, con i suoi suggestivi vicoli e antichi palazzi. Uno dei gioielli artistici del paese è la Chiesa di San Silvestro papa, ricostruita grazie al contributo del popolo nel 1760 e situata al centro del paese.

Alle falde del Monte Motola, nei pressi della gola profonda del Sammaro, si trova invece il centro abbandonato di Sacco Vecchia, una realtà monumentale di notevole interesse.

Sacco è anche il punto di partenza ideale per immergersi nella natura. È infatti possibile percorrere sentieri che conducono alle suggestive Sorgenti del Sammaro, uno dei principali subaffluenti del fiume Calore. Tra boschi rigogliosi e panorami mozzafiato, ci si può rigenerare in un’oasi di pace e bellezza incontaminata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.