Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le tante novità del Villaggio di Babbo Natale ad Agropoli all’insegna del “green”

Il Borgo di Babbo Natale ad Agropoli aprirà giovedì 1 dicembre e fino all’8 Gennaio con una serie di novità

A cura di Serena Vitolo Pubblicato il 8 Novembre 2023
Condividi

Il Borgo di Babbo Natale ad Agropoli aprirà le sue porte venerdì 1 dicembre e fino al 7 Gennaio 2024, con una serie di novità tutte da scoprire: innanzitutto la location , il Parco Pubblico Liborio Bonifacio della città.

Avventori, turisti e cittadini di Agropoli potranno visitare i mercatini di Natale lungo i viali del parco pubblico addobbato e ampiamente illuminato per l’occasione (mantenuto gratuito così come lo è già per il resto dell’anno).

Un Natale GREEN

A corredo del verde pubblico vi sarà la pista di pattinaggio sul ghiaccio ecologico. Tuttavia, gli occhi di grandi e piccini si concentrerà, come di consueto, sulla Casa di Babbo Natale Green, una casa interamente costruita con materiale riciclato laddove è obiettivo prioritario degli organizzatori lanciare un messaggio sul valore del riciclo e sulla salvaguardia dell’ambiente. L’intero villaggio sarà GREEN cosi come tutte le casette in legno che saranno alimentate da pannelli fotovoltaici; sarà accessibile la “Clinica dei Giocattoli” dove i visitatori potranno consegnare i propri giocattoli danneggiati, per riciclarli e ricevere un omaggio dall’organizzazione.

La novità: le luci di Natale

Novità di quest’anno sarà la presenza delle Luci di Natale (come ampiamente descritto da Aldo Olivieri, organizzatore dell’evento) all’interno del parco, realizzate dagli artisti carta pestai della città di Agropoli, riciclando il ferro utilizzato per il famoso carnevale agropolese e trasformando alcuni carri allegorici in vere e proprie luminarie. Insomma, un evento che garantirà divertimento alle famiglie, lanciando messaggi sostenibili per i bambini.

Gratuità dei trasporti per il periodo natalizio

“L’ingresso al Parco comunale è gratuito cosi come le navette messe a disposizione da parte del comune che, per l’intero periodo di stop scolastico, potranno supportare l’iniziativa natalizia per la quale ci si augura di avere un afflusso tale da concentrare gli sforzi dell’ intera amministrazione per la buona riuscita dell’evento”.

Queste le parole di Giuseppe Capozzolo, Funzionario Responsabile del comune di Agropoli.

Per accedere, invece, alla Casa di Babbo Natale è obbligatoria la prenotazione on line.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.