Approfondimenti

Le opportunità di consulenza Resto al Sud da parte delle banche finanziatrici

Redazione Infocilento

19 Giugno 2023

Ufficio

Resto al Sud, l’iniziativa dedicata allo sviluppo imprenditoriale nelle regioni meridionali e in altre aree specifiche dell’Italia, offre non solo agevolazioni finanziarie, ma anche importanti opportunità di consulenza impresa. Le banche finanziatrici, in collaborazione con Invitalia, sono infatti coinvolte attivamente nel supporto dei progetti imprenditoriali approvati, fornendo un servizio di consulenza Resto al Sud ad hoc e assistenza per garantire il successo delle iniziative.

InfoCilento - Canale 79

Ma vediamo esattamente di cosa si tratta.

Destinatari e azioni finanziabili

Resto al Sud è una misura rivolta a coloro che desiderano avviare o sviluppare un’attività imprenditoriale nelle regioni del Sud Italia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.

L’obiettivo è infatti quello di sostenere lo sviluppo territoriale, comprendo una vasta gamma di settori, tra cui industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca, acquacoltura, servizi alle imprese e alle persone, turismo, commercio e attività professionali.

Funzionamento del sostegno finanziario

Il sostegno offerto da Resto al Sud copre fino al 100% delle spese ammissibili, attraverso una parte di finanziamento agevolato garantito dal Fondo Garanzia per le PMI (50%) e una parte di contributo a fondo perduto (50%).

Il finanziamento agevolato fornito dalle banche convenzionate può essere concesso per un importo massimo di 25.000 euro per richiedente, che può arrivare fino a 100.000 euro per le società composte da quattro soci. Le imprese esercitate in forma individuale possono invece ottenere un finanziamento massimo di 30.000 euro.

Quanto al contributo a fondo perduto, esso copre il 50% della spesa ammissibile. A questo si somma un ulteriore contributo a fondo perduto che viene erogato al completamento del programma di spesa.  Le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale possono beneficiare di un contributo di 15.000 euro, mentre le società possono ottenere fino a un massimo di 40.000 euro.

Servizi di consulenza impresa

Come accennato, le banche finanziatrici a cui è possibile rivolgersi per accedere alle risorse messe a disposizione, sono coinvolte in collaborazione con Invitalia nel supporto dei progetti imprenditoriali approvati, fornendo consulenza Resto al Sud per garantire il successo delle iniziative.

Gli enti accreditati forniscono infatti assistenza e orientamento per coloro che necessitano di supporto sia nella fase di definizione del loro progetto imprenditoriale, sia nella fase di realizzazione.

Ciò vuol dire che gli imprenditori possono ricevere una consulenza Resto al Sud mirata per l’eventuale  redazione del business plan, la valutazione della fattibilità dell’idea imprenditoriale, l’identificazione delle fonti di finanziamento e la pianificazione delle attività.

Inoltre, gli enti accreditati forniscono anche supporto nella gestione finanziaria e amministrativa delle imprese, offrendo competenze e conoscenze specializzate per favorire il successo dei progetti.

Conclusioni

In conclusione, Resto al Sud rappresenta uno strumento davvero prezioso per favorire lo sviluppo imprenditoriale e libero professionale nelle regioni del Sud Italia, nelle aree colpite dal sisma del Centro Italia e nelle isole minori, promuovendo così uno sviluppo equilibrato del nostro Paese.

Attraverso un sostegno finanziario agevolato, l’accesso a contributi a fondo perduto e un servizio di consulenza Resto al Sud mirata per fornire supporto e accompagnamento nella gestione finanziaria dei progetti, questa misura si conferma come un’opportunità concreta di sviluppo imprenditoriale, economico e sociale dei territori coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Torna alla home