• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le direttive dell’amministrazione Comunale di Sant’Arsenio in tema di “Imprenditoria, Attività Economiche e Sviluppo”

Le direttive dell’amministrazione Comunale di Sant’Arsenio in tema di “Imprenditoria, Attività Economiche e Sviluppo”

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 5 Settembre 2023
Condividi

In merito alle iniziative imprenditoriali e lo sviluppo socio-economico sul territorio comunale di Sant’Arsenio, la scelta di fondo dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, è sicuramente quella di incentivare le iniziative proposte ma che debbano essere necessariamente in line con le vocazioni del territorio e nel rispetto dell’ambiente. A tale proposito, scongiurato definitivamente il pericolo dell’insediamento di mega impianti impattanti e pericolosi, sul territorio comunale di Sant’Arsenio, grazie alle precise determinazioni assunte in Consiglio Comunale, si è immaginato, all’interno del nuovo PUC, un piano di aggiornamento e di ampliamento per favorire gli insediamenti produttivi, previlegiando le attività commerciali , il terziario ed i servizi lungo l’asse stradale principale in località “ Pozzo” e prevedendo il decentramento di quelle industriali ed artigianali, in lotti retrostanti e/o più decentrati ma sempre nel rispetto di precisi requisiti ambientali e possibilmente limitandosi alle piccole e medie imprese.

L’adesione al Distretto Rurale

Inoltre, con Delibera Consiliare n. 4 del 11/03/2022, il Comune di Sant’Arsenio, ha aderito al distretto rurale promosso ed istituito dal Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni appunto per favorire occasioni e possibilità di sviluppo per le imprese locali. Compatibilmente con i ritardi derivanti dalla pandemia COVID/19 e le restrizioni conseguenti alla crisi economica si vogliono gettare le basi per un modello di sviluppo cosiddetto ecosostenibile, individuando e circoscrivendo una zona di interesse archeologico, riconosciuta dalla soprintendenza ai BAAAS di Salerno e dando fruibilità agli alloggi ubicati al borgo Serrone ed agli spazi attrezzati in località Monte Carmelo e Lago.

Gli obiettivi

E’ convinzione dell’Amministrazione comunale del sindaco Donato Pica, che sia necessario, per attuare il piano strategico integrato, allo scopo di favorire ed accompagnare l’insediamento di strutture e l’attivazione di servizi tali da movimentare il contesto socio – economico produttivo del territorio, il supporto al pubblico attraverso alcune specifiche iniziative rivolte alle organizzazione di settore nel campo dell’industria , del commercio, dell’artigianato, dell’agricoltura del turismo , dell’ambiente. Pertanto, con riferimento agli attuali assetti in Provincia di Salerno, l’amministrazione comunale, ritiene innanzitutto essenziale avviare un rapporto di collaborazione e di partenariato con le organizzazioni più rappresentative nelle diverse categorie a partire dalla Camera di Commercio. Quindi accanto alla ricerca di idonee risorse finanziarie per la realizzazione di infrastrutture adeguate allo scopo, la giunta comunale di Sant’Arsenio, con apposita delibera delega il Sindaco per l’avvio di una fase di consultazioni e di trattative nelle sedi competenti onde pervenire alla sottoscrizione di appositi protocolli d’intesa o accordi di partenariato, nel frattempo gli uffici comunali dovranno individuare misure promozionali ed agevolative a favore di coloro i quali richiederanno di poter avviare o implementare attività economiche a vario titolo nel territorio di Sant’Arsenio.

Intanto, nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica e del Presidente del Consorzio A.S.I., Antonio Visconti, il Comune di Sant’Arsenio ed il Consorzio A.S.I. Salerno, Area per lo Sviluppo Industriale, è stato firmato un protocollo di intenti per la programmazione unitaria dell’area P.I.P. di Sant’Arsenio. Il Comune di Sant’Arsenio dispone di un’area PIP, divisa in due comparti, località Fossa del Mulino e località Pozzo, per la quale sono state registrate diverse manifestazioni di interesse.

Il Protocollo di Intenti tra il Comune di Sant’Arsenio ed il Consorzio A.S.I. Salerno prevede

La programmazione unitaria del territorio, da conseguire attraverso le seguenti azioni: La consultazione in fase di redazione di piani di assetto e urbanistici che possono presentare ricadute sulle aree produttive richiamate in premessa, ai fini di una armonizzazione e conformazione delle aree che tenga in particolare conto la vocazione logistica, industriale e agroalimentare del territorio; La condivisione di proposte e iniziative tese a garantire lo sviluppo complessivo delle due aree produttive; Lo scambio di informazioni riguardanti gli insediamenti industriali di interesse comune. Lo sviluppo condiviso del territorio, attraverso le seguenti azioni: L’ottimizzazione delle risorse disponibili, con l’utilizzo delle infrastrutture già presenti; La programmazione condivisa di nuove infrastrutture o del potenziamento/miglioramento di quelle esistenti che già sono a servizio di entrambe le aree industriali o che possono essere agevolmente condivise.

Lo scambio di informazioni tra gli uffici tecnici dei due enti finalizzato ad ottimizzare la progettazione e la gestione delle infrastrutture e renderle, per quanto possibile, utili ad entrambe le aree produttive. La promozione delle aree ricadenti nel PIP del comune di Sant’Arsenio e nelle altre aree individuate nel PUC, aventi le medesime finalità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sant'arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di…

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.