Attualità

Lavori sulla Fondovalle Calore: si ingrana la marcia per il secondo stralcio

La provincia di Salerno comunica la presa d’atto definitiva relativa alla gara d’appalto per la realizzazione del secondo stralcio dei lavori

Alessandra Pazzanese

25 Luglio 2023

Buone nuove dalla Provincia di Salerno per quanto riguarda il prosieguo dei lavori della Fondovalle Calore: dall’ente, presieduto da Franco Alfieri, qualche giorno fa, hanno fatto sapere che c’è la presa d’atto definitiva relativa alla gara d’appalto per la realizzazione del secondo stralcio del primo lotto.

Dieci mesi fa fu proprio il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, in occasione del taglio del nastro del primo stralcio della Fondovalle Calore, che collega località Mainardi all’area delle Grotte di Castelcivita, ad assicurare che di lì a poco sarebbero stati aperti i cantieri per procedere con la realizzazione degli altri tratti viari.

Si tratta di lavori indispensabili per rendere davvero utile la Fondovalle in quanto il primo stralcio serve solo a collegare località Mainardi alla strada che conduce alle Grotte di Castelcivita, ossia zone già confinanti e quindi vicine.

Dettagli operativi relativi al secondo stralcio

I lavori per la realizzazione del secondo stralcio funzionale della famigerata strada ricadono interamente nel comune di Aquara e i cittadini della zona che quattordici anni fa subirono degli espropri per lasciare spazio all’arteria ora sperano di essere risarciti del resto della somma a loro spettante. Al momento dell’esproprio, infatti, gli fu riconosciuta solo una parte dell’importo concordato con l’impegno di saldare la somma restante non appena i lavori, presso le proprietà cedute, sarebbero iniziati.

Ditte unite nella costituzione di un’ATI

L’appalto per questo secondo stralcio, denominato di preciso “tratto A-B SS166 Ponte Calore località Mainardi”, è stato affidato alla ditta “Pagano S.p.A” come mandataria e alla ditta “Costruzioni Santangelo s.r.l. con sede a Roma e sede operativa a San Pietro al Tanagro, come mandante. Le due ditte insieme hanno costituito un’ATI (Associazione Temporanea d’Imprese) proprio per partecipare alla gara di cui sono risultate vincitrici offrendo per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dell’intervento, l’importo complessivo di € 30.365.227,98 – oltre I.V.A. come previsto dalla legge.

Ad ottobre, dinanzi allo spazio antistante alle Grotte di Castelcivita, i rappresentanti della Regione Campania e dalla Provincia di Salerno affermarono che la Fondovalle Calore sarebbe stata completata in due anni, un anno è già passato e ora si spera che i cantieri possano procedere in maniera più spedita così da garantire una rete viaria capace di collegare le aree interne, troppo spesso danneggiate da una scarsa viabilità, all’autostrada e ai centri erogatori di servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Tg InfoCilento 23 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home