• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lavori sul Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: abbattuta gran parte della struttura

L'inizio dei lavori avvenne nel luglio dello scorso anno, ora la ripresa. La speranza è di concluderli entro l'anno

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 20 Febbraio 2024
Condividi

Finalmente si vedono dei progressi per quanto riguarda i lavori del ponte di Caiazzano situato tra i territori di Sassano e Padula: la ditta incaricata di eseguire l’opera ha avviato i lavori e il vecchio viadotto pericoloso è stato in gran parte demolito. Si prevede l’intervento possa concludersi prima del 2024.

Ispezione del vicepresidente Guzzo

Intanto, il Vice Presidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, ha ispezionato il cantiere per verificare lo stato dei lavori e la sicurezza sul posto. Durante la visita, ha commentato anche la recente tragedia sul lavoro a Firenze. “Non possiamo definire ‘lavoro’ un’attività dove i diritti e la dignità delle persone non sono garantiti, e dove esiste il rischio di non far ritorno a casa dopo una giornata di lavoro. L’ennesima tragedia delle morti bianche a Firenze ci fa riflettere su quanto sia importante migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro“.

I disagi

Il ponte di Caiazzano è chiuso al traffico dall’ottobre del 2021 per decisione della Provincia di Salerno, che ha giudicò l’infrastruttura poco sicura e quindi dispose il divieto di passaggio per veicoli e pedoni. Questa situazione ha provocato numerose polemiche tra i residenti e i commercianti delle due località limitrofe, sui con ripercussioni non solo dal punto di vista della viabilità ma anche economico.

L’inizio dei lavori sul Ponte Tanagro avvenne con una cerimonia il 25 luglio dello scorso anno, alla presenza del Presidente della Provincia Franco Alfieri e i sindaci di Padula e Sassano. Le autorità competenti sull’opera avevano assicurato la conclusione dei lavori entro sei mesi, quindi a fine gennaio scorso. Le cose, invece, sono andate diversamente e per questo è stata avviata una raccolta firme, organizzata dal giornalista Pietro Cusati, e prima ancora anche una troupe di Striscia la Notizia si era recata sul ponte per denunciare i disagi provocati dalla sua chiusura e anche il ritardo dell’inizio dei lavori.

Il progetto

Ricordiamo che il progetto prevede la messa in sicurezza dell’opera e la ricostruzione di una campata unica di 46 metri per un importo di 1 milione e 506mila euro.

Da segnalare, inoltre, che la società incaricata ad eseguire i lavori ha per la terza volta dovuto apporre un nuovo cartellone dei lavori, poiché danneggiato da ignoti. E’ stata presentata formale denuncia ai Carabinieri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulaponte caiazzanosassanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.