Attualità

Lavori sul Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: abbattuta gran parte della struttura

L'inizio dei lavori avvenne nel luglio dello scorso anno, ora la ripresa. La speranza è di concluderli entro l'anno

Federica Pistone

20 Febbraio 2024

Finalmente si vedono dei progressi per quanto riguarda i lavori del ponte di Caiazzano situato tra i territori di Sassano e Padula: la ditta incaricata di eseguire l’opera ha avviato i lavori e il vecchio viadotto pericoloso è stato in gran parte demolito. Si prevede l’intervento possa concludersi prima del 2024.

Ispezione del vicepresidente Guzzo

Intanto, il Vice Presidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, ha ispezionato il cantiere per verificare lo stato dei lavori e la sicurezza sul posto. Durante la visita, ha commentato anche la recente tragedia sul lavoro a Firenze. “Non possiamo definire ‘lavoro’ un’attività dove i diritti e la dignità delle persone non sono garantiti, e dove esiste il rischio di non far ritorno a casa dopo una giornata di lavoro. L’ennesima tragedia delle morti bianche a Firenze ci fa riflettere su quanto sia importante migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro“.

I disagi

Il ponte di Caiazzano è chiuso al traffico dall’ottobre del 2021 per decisione della Provincia di Salerno, che ha giudicò l’infrastruttura poco sicura e quindi dispose il divieto di passaggio per veicoli e pedoni. Questa situazione ha provocato numerose polemiche tra i residenti e i commercianti delle due località limitrofe, sui con ripercussioni non solo dal punto di vista della viabilità ma anche economico.

L’inizio dei lavori sul Ponte Tanagro avvenne con una cerimonia il 25 luglio dello scorso anno, alla presenza del Presidente della Provincia Franco Alfieri e i sindaci di Padula e Sassano. Le autorità competenti sull’opera avevano assicurato la conclusione dei lavori entro sei mesi, quindi a fine gennaio scorso. Le cose, invece, sono andate diversamente e per questo è stata avviata una raccolta firme, organizzata dal giornalista Pietro Cusati, e prima ancora anche una troupe di Striscia la Notizia si era recata sul ponte per denunciare i disagi provocati dalla sua chiusura e anche il ritardo dell’inizio dei lavori.

Il progetto

Ricordiamo che il progetto prevede la messa in sicurezza dell’opera e la ricostruzione di una campata unica di 46 metri per un importo di 1 milione e 506mila euro.

Da segnalare, inoltre, che la società incaricata ad eseguire i lavori ha per la terza volta dovuto apporre un nuovo cartellone dei lavori, poiché danneggiato da ignoti. E’ stata presentata formale denuncia ai Carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home