Attualità

Lavori in via Trento a Salerno, Pessolano denuncia: Traffico in tilt

Traffico in tilt e gravi disagi per i cittadini, è quanto denuncia in una nota il capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, in merito ai lavori alla rete Enel che stanno interessando via Trento, a Salerno.

Federica Inverso

19 Aprile 2024

Salerno, lavori in Via Trento

Traffico in tilt e gravi disagi per i cittadini, è quanto denuncia in una nota il capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, in merito ai lavori alla rete Enel che stanno interessando via Trento, a Salerno. La zona orientale della città sarebbe ostaggio del cantiere tanto che, secondo il consigliere comunale “Una delle due arterie principali della città è diventata, per gli automobilisti che la percorrono, un vero e proprio incubo”. I lavori in corso vengono svolti, infatti, in orari diurni e lavorativi, in concomitanza con l’apertura delle attività commerciali e del contemporaneo picco della circolazione veicolare.

Sosta selvaggia lungo la carreggiata

Non solo è presente un rilevante restringimento di carreggiata ma, spesso, le manovre dei camion attivi nell’area di cantiere costringono i movieri ad interrompere del tutto la circolazione stradale. Ciò provoca, specie negli orari di punta, la formazione di rallentamenti e code fino a piazza Monsignor Grasso, aggravate dalla sosta selvaggia lungo il lato destro della carreggiata. – spiega il capogruppo di Oltre Una situazione, questa, che è emblematica dell’operato di quest’amministrazione. La storia è sempre la stessa: si puntano a rendere evidenti opere ordinarie ma disagevoli soltanto per metterle in evidenza agli occhi della cittadinanza“.

La stoccata

“Occorre procedere diversamente in casi simili – conclude Pessolano – lavori in arterie così importanti, pur necessari, vanno eseguiti prioritariamente nelle ore tardo-serali e notturne. Con la stagione estiva all’orizzonte non risultano impedimenti in tal senso“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home