Attualità

Lavori di ammodernamento ed espropri: nuovo volto per lo svincolo autostradale di Eboli

L’ingresso di Eboli avrà un volto nuovo. È fatta! E canta vittoria sui social l’assessore ai Lavori Pubblici della Giunta Conte, Salvatore Marisei

Silvana Scocozza

4 Gennaio 2024

L’ingresso di Eboli avrà un volto nuovo. È fatta! E canta vittoria sui social l’assessore ai Lavori Pubblici della Giunta Conte, Salvatore Marisei. Lo precede una nota stampa della consigliera provinciale Filomena Rosamilia. «Finalmente, dopo 12 anni, siamo passati dagli annunci all’imminente appalto. Un ritardo colpevole dovuto al tira e molla che ha visto coinvolti due ex sindaci e qualche parlamentare, oltre a diversi assessori e consiglieri comunali. I nomi inutile farli, li conoscono tutti», scrive Marisei sul suo profilo personale Facebook. «Oggi l’Anas ha trovato un’Amministrazione seria ed affidabile con cui collaborare nell’interesse superiore dei cittadini. Tutta qui la differenza che, non ne avevo dubbi, sfugge ancora a qualche rappresentante del vecchio sistema», scrive non sui canali istituzionali dell’Ente ma sul suo profilo social personale l’assessore Marisei. E mentre qualcuno gli ricorda che molti dei suoi attuali compagni sono tra gli ex amministratori delle due passate amministrazioni, Melchionda e Cariello a cui lo stesso Marisei fa riferimento nemmeno troppo velato, il progetto Anas incassa anche il benestare del consigliere provinciale Filomena Rosamilia.

La nota stampa della Rosamilia

«Apprezziamo la volontà dell’attuale governo di voler dare seguito ad un finanziamento ottenuto nel 2016, grazie ad un grande lavoro di sinergia fortemente voluto dell’allora Sindaco di Eboli Massimo Cariello sostenuto da tutta la giunta e dell’allora maggioranza consiliare». «Mi auguro che l’attuale amministrazione sappia gestire l’ordinaria procedura di un finanziamento cosi importante, evitando inutili e ridicoli commenti dell’assessore Marisei, che ancora oggi insieme al suo fido Sindaco cugino, non riesce a motivare i repentini cambiamenti di posizione su Terna, Rfi, impianti fotovoltaici. Noi saremo vigili!

Abbiamo infatti già ottenuto il massimo impegno e controllo sul prosieguo della procedura da parte dell’onorevole Piero De Luca sempre attento al nostro territorio».

I possibili scenari

Dunque, espropri che arriveranno, polemiche che non mancheranno e spaccature sul fronte politico che saranno sempre più profonde: la città di Eboli si avvia ad una fase tutta nuova a livello di riqualificazione infrastrutturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home