Attualità

“Laurino tra natura e cultura”: ok ad un progetto di educazione ambientale

Previste attività laboratoriali rivolte agli alunni e ai cittadini del territorio comunale da svolgere presso il PNCVDA

Antonio Pagano

19 Novembre 2023

Il Comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio, punta a realizzare il progetto di educazione ambientale “Laurino tra natura e cultura”, rivolto agli alunni ed ai cittadini del territorio comunale.

Gli obiettivi

L’obiettivo del progetto è quello di diffondere e consolidare il principio della responsabilità verso l’ambiente tra i più giovani attraverso la sensibilizzazione alle tematiche specifiche; si punta inoltre ad esplorare le pratiche tradizionali locali legate alla sostenibilità e al riciclaggio e ad identificare esempi di come le comunità nel passato gestivano le risorse e riducevano gli sprechi.

In particolare, il progetto mira ad approfondire e consolidare le conoscenze; coinvolgere la popolazione nei percorsi di educazione al consumo sostenibile e nel cambiamento degli stili di vita; aumentare la consapevolezza delle famiglie sugli obiettivi di contrasto ai cambiamenti climatici.

Attraverso il coinvolgimento della popolazione scolastica nel alcolo dell’Impronta Ecologica si vuole, di fatto, formare una nuova coscienza ambientale per il miglioramento della qualità della vita e della salute. L’impronta ecologica è un indicatore che mette in relazione gli stili di vita di una popolazione con la quantità di natura necessaria per sostenerli e si sprime in ettari pro capite di superficie naturale produttiva utilizzata per soddisfare i nostri consumi e per assorbire i nostri rifiuti.

Le iniziative

Sono previste iniziative sul campo nell’ambito del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni o Attività laboratoriali di educazione ambientale; la stessa rappresenta uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini e le comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del teritorio.

Il progetto ha i seguenti ambiti di intervento:

  • Tutela e valorizzazione della biodiversità, degli habitat e degli ecosistemi: comportamenti per la salvaguardia delle specie animali e vegetali;
  • Rifiuti e raccolta differenziata: comportamenti attenti e responsabili a beneficio dell ‘ambiente e del territorio;
  • Cambiamenti climatici ed energie rinnovabili: azioni necessarie a contrastare il cambiamento climatico e ridurre i rischi per I ‘ambiente e le persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home