• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Laurino tra natura e cultura”: ok ad un progetto di educazione ambientale

Previste attività laboratoriali rivolte agli alunni e ai cittadini del territorio comunale da svolgere presso il PNCVDA

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 19 Novembre 2023
Condividi

Il Comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio, punta a realizzare il progetto di educazione ambientale “Laurino tra natura e cultura”, rivolto agli alunni ed ai cittadini del territorio comunale.

Gli obiettivi

L’obiettivo del progetto è quello di diffondere e consolidare il principio della responsabilità verso l’ambiente tra i più giovani attraverso la sensibilizzazione alle tematiche specifiche; si punta inoltre ad esplorare le pratiche tradizionali locali legate alla sostenibilità e al riciclaggio e ad identificare esempi di come le comunità nel passato gestivano le risorse e riducevano gli sprechi.

In particolare, il progetto mira ad approfondire e consolidare le conoscenze; coinvolgere la popolazione nei percorsi di educazione al consumo sostenibile e nel cambiamento degli stili di vita; aumentare la consapevolezza delle famiglie sugli obiettivi di contrasto ai cambiamenti climatici.

Leggi anche:

Castellabate, violento frontale sulla Via del Mare: 2 persone trasferite in ospedale

Attraverso il coinvolgimento della popolazione scolastica nel alcolo dell’Impronta Ecologica si vuole, di fatto, formare una nuova coscienza ambientale per il miglioramento della qualità della vita e della salute. L’impronta ecologica è un indicatore che mette in relazione gli stili di vita di una popolazione con la quantità di natura necessaria per sostenerli e si sprime in ettari pro capite di superficie naturale produttiva utilizzata per soddisfare i nostri consumi e per assorbire i nostri rifiuti.

Le iniziative

Sono previste iniziative sul campo nell’ambito del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni o Attività laboratoriali di educazione ambientale; la stessa rappresenta uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini e le comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del teritorio.

Il progetto ha i seguenti ambiti di intervento:

  • Tutela e valorizzazione della biodiversità, degli habitat e degli ecosistemi: comportamenti per la salvaguardia delle specie animali e vegetali;
  • Rifiuti e raccolta differenziata: comportamenti attenti e responsabili a beneficio dell ‘ambiente e del territorio;
  • Cambiamenti climatici ed energie rinnovabili: azioni necessarie a contrastare il cambiamento climatico e ridurre i rischi per I ‘ambiente e le persone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentolaurino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella

Campagna si ferma per l’addio a Gabriele ed Enrico: oggi il lutto cittadino

Questa mattina, nella chiesa di San Michele Arcangelo, l’intera comunità si stringerà…

Roberto Fico nuovo presidente della regione Campania: ecco il nuovo consiglio regionale

Vittoria schiacciante per Roberto Fico. Il centro - destra tiene solo in…

Bonus Natale

Tredicesime e Bonus Natale 2025: il calendario dei pagamenti e le novità in busta paga

In arrivo le tredicesime e il Bonus Natale 2025. Ecco il calendario…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.