• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Laureana Cilento, ecco le regole per la raccolta delle castagne: «3 chili per ciascun nucleo familiare»

Una iniziativa finalizzata alla tutela del patrimonio agro-silvo boscshivo e a prevenire la pratica della raccolta nel bosco

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Ottobre 2025
Condividi
Castagne

Il Sindaco del Comune di Laureana Cilento, Angelo Serra, ha emesso una ordinanza per disciplinare l’attività di raccolta delle castagne all’interno del Bosco San Francesco. L’obiettivo primario di questa misura è duplice: garantire la conservazione e le condizioni di riproducibilità del patrimonio agro-silvo boschivo e prevenire la pratica della raccolta dei prodotti del bosco nel rispetto della conservazione e propagazione della specie.

L’ordinanza entra in vigore immediatamente, prevedendo la raccolta delle castagne esclusivamente lungo i sentieri del Bosco San Lorenzo di proprietà comunale, con modalità definite dalla stessa ordinanza e dalle leggi nazionali e regionali.

Chi può raccogliere e i limiti

La raccolta è riservata in via esclusiva ai cittadini residenti nel territorio del Comune di Laureana Cilento e ai gruppi o associazioni per finalità sociali. È stabilito un limite massimo di 3 kg per ciascun nucleo familiare che si auto-consuma il prodotto, vietandone la vendita.

Il regolamento stabilisce in modo tassativo alcune pratiche proibite per tutelare l’integrità del bosco e della produzione futura: è assolutamente vietato l’utilizzo di rastrelli, tagliare, scuotere o comunque danneggiare le piante o parti di esse. Inoltre, la raccolta è consentita esclusivamente dei prodotti già caduti in terra, e non è permessa nelle aree rimboschite.

Leggi anche:

Monteforte Cilento: dal Comune un’ordinanza per tutelare la raccolta delle castagne. Sanzioni per i trasgressori

Sanzioni e controlli

Il mancato rispetto delle disposizioni dell’ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria da un minimo di € 400,00 ad un massimo di € 500,00. In caso di recidiva, la sanzione sarà raddoppiata.

L’inosservanza delle norme relative alla quantità e alla destinazione del prodotto (3 kg per autoconsumo) comporterà la confisca dei prodotti raccolti, in conformità con la Legge n. 689/1981. La confisca si applicherà a tutto il prodotto se la violazione riguarda solo il limite di 3 kg, o solo alla quantità eccedente il limite consentito nel caso in cui la violazione riguardi entrambi gli aspetti.

Il controllo e la vigilanza sull’applicazione dell’ordinanza sono affidati a una pluralità di enti: gli Organi di Polizia Locale, i Carabinieri Forestali, l’Arma dei Carabinieri, la Polizia Provinciale, altre Forze dell’ordine, la Guardia Venatoria e le associazioni di protezione Ambientale in possesso dell’appropriata preferenza.

Il Comune di Laureana Cilento si riserva la facoltà di accertare il rispetto delle norme di cui alla presente ordinanza anche attraverso il sistema di videosorveglianza installato. Per garantire la sicurezza pubblica e l’osservanza delle regole, il Comando di Polizia Locale provvederà inoltre all’installazione di idonea segnaletica e potrà adottare ulteriori prescrizioni, in collaborazione con gli agenti e gli uffici.

TAG:castagneCilentolaureana cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Mensa scolastica

Mensa scolastica al via a Battipaglia, aperte le iscrizioni: ecco come aderire al servizio

Il servizio di refezione sarà attivo dal 13 ottobre 2025 al 5…

Municipio Eboli

Eboli, salta il consiglio comunale sul bilancio: “Il sindaco non ha più la maggioranza, la città resta ferma”

L’opposizione accusa: “Il sindaco non ha più la maggioranza, la città è…

Marco Rizzo

Castellabate, disagi legati al servizio idrico: il sindaco Rizzo scrive a Consac

Una nota ufficiale a firma del Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, è…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image