Attualità

L’assessore regionale Valeria Fascione domani in tour nel Vallo di Diano

Domani, mercoledì 31 marzo, l'assessore regionale alla ricerca, innovazione e startup, Valeria Fascione, farà tappa nel Vallo di Diano

Federica Pistone

30 Marzo 2023

Domani, mercoledì 31 marzo, l’assessore regionale alla ricerca, innovazione e startup, Valeria Fascione, farà tappa nel Vallo di Diano per una serie di incontri istituzionali. L’obiettivo è quello di discutere delle iniziative e dei progetti legati all’innovazione tecnologica e alla formazione professionale.

La giornata

La giornata dell’assessore inizierà alle 10.30 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, dove verrà accolta dal vicepresidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Antonio Pagliarulo. Qui, l’assessore visiterà la Certosa, uno dei complessi monastici più grandi d’Italia, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1998.

Successivamente, intorno alle 12.00, l’assessore si sposterà presso l’ITIS “G. Gatta” in via Carlo Pisacane a Sala Consilina. Qui si parlerà di FABLAB, un intervento che rientra nella Strategia Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano. Grazie a questo progetto, l’ITIS “G. Gatta” beneficerà di circa 1 milione di euro di fondi, suddivisi tra la misura 6.1 e la misura 6.2.

L’assessore sarà ricevuta dalla Comunità Vallo di Diano

La misura 6.1 prevede l’acquisto di macchinari innovativi, come taglio laser, stampanti 3D e C.N.C. (controllo numerico), che saranno utilizzati per attività di prototipazione e di produzione di manufatti in diversi settori. La misura 6.2, invece, consentirà a tutte le strutture scolastiche del Vallo di Diano di usufruire del FABLAB, coprendo le spese di logistica e di docenze specialistiche.

Una importante valorizzazione del territorio e sviluppo

L’assessore sarà ricevuta dal presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone, e incontrerà il corpo docente dell’ITIS “G. Gatta” per approfondire i dettagli del progetto FABLAB e le sue possibili ricadute positive sull’economia locale e sulla formazione professionale.

Si tratta di un’occasione importante per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio, in linea con la strategia regionale di promozione dell’innovazione e della crescita economica. La presenza dell’assessore Valeria Fascione testimonia l’impegno della Regione Campania per il potenziamento della ricerca e dell’innovazione in ambito territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Torna alla home