Attualità

L’assessore regionale Valeria Fascione domani in tour nel Vallo di Diano

Domani, mercoledì 31 marzo, l'assessore regionale alla ricerca, innovazione e startup, Valeria Fascione, farà tappa nel Vallo di Diano

Federica Pistone

30 Marzo 2023

Valeria Fascione

Domani, mercoledì 31 marzo, l’assessore regionale alla ricerca, innovazione e startup, Valeria Fascione, farà tappa nel Vallo di Diano per una serie di incontri istituzionali. L’obiettivo è quello di discutere delle iniziative e dei progetti legati all’innovazione tecnologica e alla formazione professionale.

La giornata

La giornata dell’assessore inizierà alle 10.30 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, dove verrà accolta dal vicepresidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Antonio Pagliarulo. Qui, l’assessore visiterà la Certosa, uno dei complessi monastici più grandi d’Italia, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1998.

Successivamente, intorno alle 12.00, l’assessore si sposterà presso l’ITIS “G. Gatta” in via Carlo Pisacane a Sala Consilina. Qui si parlerà di FABLAB, un intervento che rientra nella Strategia Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano. Grazie a questo progetto, l’ITIS “G. Gatta” beneficerà di circa 1 milione di euro di fondi, suddivisi tra la misura 6.1 e la misura 6.2.

L’assessore sarà ricevuta dalla Comunità Vallo di Diano

La misura 6.1 prevede l’acquisto di macchinari innovativi, come taglio laser, stampanti 3D e C.N.C. (controllo numerico), che saranno utilizzati per attività di prototipazione e di produzione di manufatti in diversi settori. La misura 6.2, invece, consentirà a tutte le strutture scolastiche del Vallo di Diano di usufruire del FABLAB, coprendo le spese di logistica e di docenze specialistiche.

Una importante valorizzazione del territorio e sviluppo

L’assessore sarà ricevuta dal presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone, e incontrerà il corpo docente dell’ITIS “G. Gatta” per approfondire i dettagli del progetto FABLAB e le sue possibili ricadute positive sull’economia locale e sulla formazione professionale.

Si tratta di un’occasione importante per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio, in linea con la strategia regionale di promozione dell’innovazione e della crescita economica. La presenza dell’assessore Valeria Fascione testimonia l’impegno della Regione Campania per il potenziamento della ricerca e dell’innovazione in ambito territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home