Attualità

L’Asl Salerno convoca i sindacati: la CISL FP sospende lo stato di agitazione

L'ASL Salerno convoca i sindacati per martedì 9 luglio e con una missiva indirizzata alla CISL FP di Salerno da assicurazioni sull’avvio del confronto su tutti i punti che avevano determinato l’indizione dello stato di agitazione e l’avvio del tentativo obbligatorio di conciliazione

Comunicato Stampa

5 Luglio 2024

Della Porta CISPL FP Salerno

L’ASL Salerno convoca i sindacati per martedì 9 luglio e con una missiva indirizzata alla CISL FP di Salerno da assicurazioni sull’avvio del confronto su tutti i punti che avevano determinato l’indizione dello stato di agitazione e l’avvio del tentativo obbligatorio di conciliazione. Si ricorda che l’organizzazione sindacale di Via Pellecchia si era riunita in assemblea con tutti i lavoratori in data 1 luglio presso la sede dell’Asl Salerno di via Nizza e a seguito della stessa, analizzate le situazioni e le condizioni che si sono determinate in azienda, hanno invitato la CISL FP di Salerno ad organizzare una lotta, non trascurando anche l’ipotesi di indire una giornata di sciopero generale di tutti gli operatori del comparto, al fine di tutelare e dare dignità a tutti i lavoratori.

La dichiarazione del segretario provinciale CISL FP

I vertici dell’Asl, alla luce del dovuto approfondimento sulle tematiche e sulle problematiche evidenziate dal sindacato, hanno riscontrato, puntualmente e in maniera precisa, con una nota della dirigente del Servizio Personale dr.ssa Enza Zito e sulle indicazioni del manager Gennaro Sosto le motivazioni a capo della rottura delle relazioni sindacali, la richiesta di raffreddamento dimostrando di avere la chiara volontà di addivenire al confronto, attesa la complessa condizione della filiera che richiedono percorsi condivisi al fine di poter avviare un serio processo di riorganizzazione dei servizi e delle strutture aziendali.

A tal fine l’ente ha anche informato sulle prime iniziative messe in campo, nel tentativo di trovare soluzioni, anche se finalizzate a tamponare l’attuale situazione determinatasi nell’ente. Ricordiamo che la vertenza era stata avviata a causa della mancata risoluzione delle problematiche che hanno causato gravi criticità ai lavoratori tutti e di riflesso all’utenza con rischio marcato di non riuscire più a garantire i livelli minimi di assistenza. La situazione determinatasi è quindi insostenibile con grosse difficoltà a uniformare e garantire i servizi per la grave carenza di personale in tutti i profili e ruoli professionali, turni massacranti con numerose ore di lavoro straordinario non remunerato ed in alcuni casi addirittura obbligato direttamente sulla turnistica mensile e nonostante gli operatori manifestavano chiaramente il proprio dissenso, dichiara il Segretario Provinciale CISL FP SalernoAlfonso Della Porta-.

Prendiamo atto che i vertici dell’Asl hanno riscontrato le nostre richieste e anche se la situazione creatasi necessiterà di un ampio confronto, per spirito di responsabilità abbiamo revocato lo stato di agitazione per avviare una ripresa delle trattive in un clima sereno, attesa la complessità della vertenza in atto dichiara –Della Porta-. Abbiamo comunicato il nuovo stato determinatosi al Prefetto di Salerno ed auspichiamo che si riparta con un confronto serrato e costruttivo ma soprattutto trasparente e partecipato su tutte le materie come abbiamo fatto finora, poiché l’ente sta impiegando tutte le risorse umane ed economiche per tutelare e dare dignità ai lavoratori, ma tale impegno profuso sarà vano se non si adeguano le dotazioni organiche al fabbisogno assistenziale della nostra comunità di riferimento – conclude il segretario provinciale Alfonso Della Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home