Attualità

L’Asl Salerno convoca i sindacati: la CISL FP sospende lo stato di agitazione

L'ASL Salerno convoca i sindacati per martedì 9 luglio e con una missiva indirizzata alla CISL FP di Salerno da assicurazioni sull’avvio del confronto su tutti i punti che avevano determinato l’indizione dello stato di agitazione e l’avvio del tentativo obbligatorio di conciliazione

Comunicato Stampa

5 Luglio 2024

Della Porta CISPL FP Salerno

L’ASL Salerno convoca i sindacati per martedì 9 luglio e con una missiva indirizzata alla CISL FP di Salerno da assicurazioni sull’avvio del confronto su tutti i punti che avevano determinato l’indizione dello stato di agitazione e l’avvio del tentativo obbligatorio di conciliazione. Si ricorda che l’organizzazione sindacale di Via Pellecchia si era riunita in assemblea con tutti i lavoratori in data 1 luglio presso la sede dell’Asl Salerno di via Nizza e a seguito della stessa, analizzate le situazioni e le condizioni che si sono determinate in azienda, hanno invitato la CISL FP di Salerno ad organizzare una lotta, non trascurando anche l’ipotesi di indire una giornata di sciopero generale di tutti gli operatori del comparto, al fine di tutelare e dare dignità a tutti i lavoratori.

La dichiarazione del segretario provinciale CISL FP

I vertici dell’Asl, alla luce del dovuto approfondimento sulle tematiche e sulle problematiche evidenziate dal sindacato, hanno riscontrato, puntualmente e in maniera precisa, con una nota della dirigente del Servizio Personale dr.ssa Enza Zito e sulle indicazioni del manager Gennaro Sosto le motivazioni a capo della rottura delle relazioni sindacali, la richiesta di raffreddamento dimostrando di avere la chiara volontà di addivenire al confronto, attesa la complessa condizione della filiera che richiedono percorsi condivisi al fine di poter avviare un serio processo di riorganizzazione dei servizi e delle strutture aziendali.

A tal fine l’ente ha anche informato sulle prime iniziative messe in campo, nel tentativo di trovare soluzioni, anche se finalizzate a tamponare l’attuale situazione determinatasi nell’ente. Ricordiamo che la vertenza era stata avviata a causa della mancata risoluzione delle problematiche che hanno causato gravi criticità ai lavoratori tutti e di riflesso all’utenza con rischio marcato di non riuscire più a garantire i livelli minimi di assistenza. La situazione determinatasi è quindi insostenibile con grosse difficoltà a uniformare e garantire i servizi per la grave carenza di personale in tutti i profili e ruoli professionali, turni massacranti con numerose ore di lavoro straordinario non remunerato ed in alcuni casi addirittura obbligato direttamente sulla turnistica mensile e nonostante gli operatori manifestavano chiaramente il proprio dissenso, dichiara il Segretario Provinciale CISL FP SalernoAlfonso Della Porta-.

Prendiamo atto che i vertici dell’Asl hanno riscontrato le nostre richieste e anche se la situazione creatasi necessiterà di un ampio confronto, per spirito di responsabilità abbiamo revocato lo stato di agitazione per avviare una ripresa delle trattive in un clima sereno, attesa la complessità della vertenza in atto dichiara –Della Porta-. Abbiamo comunicato il nuovo stato determinatosi al Prefetto di Salerno ed auspichiamo che si riparta con un confronto serrato e costruttivo ma soprattutto trasparente e partecipato su tutte le materie come abbiamo fatto finora, poiché l’ente sta impiegando tutte le risorse umane ed economiche per tutelare e dare dignità ai lavoratori, ma tale impegno profuso sarà vano se non si adeguano le dotazioni organiche al fabbisogno assistenziale della nostra comunità di riferimento – conclude il segretario provinciale Alfonso Della Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home