Attualità

L’annuncio del Papa: Carlo Acutis sarà proclamato santo ad Aprile

Papa Francesco ha annunciato che Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno canonizzati durante il Giubileo 2025

Antonio Pagano

20 Novembre 2024

Carlo Acutis

Papa Francesco ha annunciato oggi che Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno canonizzati durante il Giubileo 2025, un evento che promette di attrarre l’attenzione di giovani e adulti in tutto il mondo. La canonizzazione di Acutis, noto come il “Patrono di Internet”, si svolgerà il 27 aprile 2025, in concomitanza con la Giornata degli Adolescenti, mentre quella di Frassati avverrà il 3 agosto, durante la messa conclusiva del Giubileo dei Giovani. Questa notizia ha suscitato grande entusiasmo, specialmente nella città di Assisi, dove riposano le spoglie di Acutis e nel Cilento, terra a cui il giovane era particolarmente legato.

InfoCilento - Canale 79

Chi Era Carlo Acutis?

Carlo Acutis è scomparso prematuramente all’età di quindici anni a causa di una leucemia fulminante nel 2006. Nonostante la sua giovane età, ha lasciato un’impronta indelebile grazie alla sua straordinaria fede e al suo impegno nell’evangelizzazione attraverso internet.

Era un genio dell’informatica e ha creato un sito web dedicato ai miracoli eucaristici, diventando così un simbolo per i giovani nel mondo digitale. La sua vita è stata caratterizzata da una profonda spiritualità, che includeva la partecipazione quotidiana alla messa e attività di volontariato.

Molto legato al Cilento in quanto sua madre era originaria di Centola, amava profondamente questo luogo ed in particolare il santuario di San Mauro La Bruca

L’Impatto delle Canonizzazioni

Le canonizzazioni di Acutis e Frassati non solo celebrano le loro vite esemplari ma offrono anche un messaggio potente ai giovani d’oggi. Come sottolineato dalla madre di Carlo, Antonia Salzano, la figura del figlio rappresenta un modello per le nuove generazioni in cerca di riferimenti autentici.

Il vescovo di Assisi ha descritto Carlo come un “raggio di luce”, simile a San Francesco e Santa Chiara, invitando i giovani a seguire il suo esempio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home