• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Agosto 2025
Condividi
Istituto Ancel Keys

Ancora una volta, l’Istituto Onnicomprensivo “Ancel Keys” si prepara a portare il Cilento nel mondo. Dopo il successo delle precedenti esperienze internazionali, una nuova delegazione composta da docenti e studenti è pronta a partire alla volta della Corea del Sud, con destinazione Namyangju, città gemellata con Pollica e da anni attivamente coinvolta nella promozione della Dieta Mediterranea.

Il viaggio

La missione, che si inserisce in un percorso di collaborazione culturale e gastronomica avviato da tempo, avrà come fulcro un corso di formazione dedicato agli chef coreani. Gli studenti accompagnati dai docenti Carmela Santoro e Stefano Greco, saranno protagonisti di un’esperienza unica, durante la quale trasmetteranno i segreti della cucina cilentana e i valori fondanti della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO.

Il programma

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio. Ogni ingrediente diventerà veicolo di cultura, tradizione e salute, in perfetta sintonia con il pensiero di Ancel Keys, il fisiologo americano che proprio nel Cilento condusse gli studi fondamentali sulla Dieta Mediterranea.

Il commento

«È un’occasione straordinaria – commenta la dirigente scolastica – che permette ai nostri studenti di confrontarsi con un contesto internazionale, rafforzare le proprie competenze professionali e farsi ambasciatori delle eccellenze cilentane. Non si tratta solo di cucina, ma di un vero e proprio scambio culturale, che unisce due mondi attraverso il cibo, la formazione e l’amicizia tra i popoli». L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con le istituzioni locali di Namyangju, che da tempo mostrano un vivo interesse per i modelli alimentari sani e sostenibili.

La Dieta Mediterranea nel mondo

Non a caso, negli ultimi anni la Corea del Sud ha dimostrato una crescente attenzione verso la Dieta Mediterranea, considerata non solo uno stile alimentare, ma un approccio integrato alla qualità della vita. Il viaggio in Corea rappresenta un nuovo, importante tassello nel percorso dell’Istituto “Ancel Keys”, che continua a distinguersi per l’impegno nella formazione internazionale e nella valorizzazione del territorio cilentano, rendendo i suoi studenti veri protagonisti del dialogo tra culture.

TAG:ancel keyscastelnuovo cilentoCilentocorea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, terza giornata: il punto sul girone H

Vince la Pixous GDP di misura sull'Atletico Pisciotta; sconfitte per l'Akropolis e…

Il Vallo di Diano cammina per la pace: grande partecipazione alla marcia Perugia-Assisi

Centinaia di persone provenienti da diversi comuni del territorio, tra cui Sant’Arsenio,…

Auto in fiamme all’uscita dell’A2 a Lagonegro: salva per miracolo una coppia

I due occupanti, accortisi del fumo che fuoriusciva dal cofano, hanno accostato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.