• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Agosto 2025
Condividi
Santa Monica

Il 27 agosto è il 239º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 126 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto accadere eventi storici di grande rilievo, ha dato i natali a figure di spicco e ha segnato la scomparsa di personalità indimenticabili. È anche un giorno di celebrazione religiosa, dedicato a santi e beati che hanno lasciato un segno nella tradizione cristiana.

Santi celebrati il 27 agosto

  • Santa Monica, madre di Sant’Agostino
  • San Cesario di Arles, vescovo
  • Sant’Amedeo di Losanna, vescovo
  • Beato Angelo da Foligno
  • San Bacolo di Sorrento
  • Beata Maria del Pilar Izquierdo Albero
  • Beato Domenico della Madre di Dio Barberi
  • Beati Martiri Spagnoli Trinitari di Ciudad Real

Nati il 27 agosto (italiani e stranieri)

  • Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770), filosofo tedesco
  • Giuseppe Peano (1858), matematico italiano
  • Man Ray (1890), artista statunitense
  • Lyndon B. Johnson (1908), 36º presidente degli Stati Uniti
  • Cesária Évora (1941), cantante capoverdiana
  • Tom Ford (1961), stilista e regista statunitense
  • Pasquale Petrolo “Lillo” (1962), attore e comico italiano
  • Jeanette Winterson (1959), scrittrice inglese
  • Greta Scarano (1986), attrice italiana

Morti il 27 agosto (italiani e stranieri)

  • Tiziano Vecellio (1576), pittore italiano
  • Cesare Pavese (1950), scrittore italiano
  • Le Corbusier (1965), architetto svizzero
  • Stevie Ray Vaughan (1990), chitarrista statunitense
  • Nanni Svampa (2017), cantautore italiano
  • Carlo Fecia di Cossato (1944), ufficiale della Marina italiana
  • Brian Epstein (1967), manager dei Beatles

Eventi storici del 27 agosto

  • 413 a.C.: Nicia e Demostene decidono di abbandonare l’assedio di Siracusa
  • 1569: Cosimo I de’ Medici diventa Granduca di Toscana
  • 1776: Battaglia di Long Island, le forze britanniche sconfiggono George Washington
  • 1859: Scoperta del primo pozzo petrolifero redditizio a Titusville, Pennsylvania
  • 1883: Esplosione del vulcano Krakatoa, con oltre 36.000 vittime
  • 1896: Guerra anglo-zanzibariana, il conflitto più breve della storia (38 minuti)
  • 1928: Firma del Patto Kellogg-Briand contro la guerra
  • 1943: Bombardamento di Catanzaro durante la Seconda Guerra Mondiale
  • 1950: Suicidio di Cesare Pavese a Torino
  • 2003: Marte si avvicina alla Terra come non accadeva da 60.000 anni

Curiosità sui nati il 27 agosto

  • Georg Wilhelm Friedrich Hegel, nato nel 1770, è considerato uno dei filosofi più influenti della storia occidentale. La sua dialettica ha influenzato il pensiero moderno, da Marx a Heidegger.
  • Cesária Évora era nota come “la diva a piedi nudi” per la sua abitudine di esibirsi scalza, simbolo di umiltà e legame con la sua terra.
  • Lyndon B. Johnson, nato nel 1908, fu il presidente che firmò la storica legge sui diritti civili negli Stati Uniti nel 1964.

Citazione del giorno

“La vita non è ciò che si è vissuto, ma ciò che si ricorda e come la si racconta.” — Gabriel García Márquez

TAG:27 agostoalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.