• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’almanacco del 23 dicembre 2023

Il 23 dicembre è una data ricca di significati, con una storia che abbraccia eventi storici, celebrazioni religiose e compleanni di personaggi illustri

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 23 Dicembre 2023
Condividi
Strage di Natale

Il 23 dicembre è una data ricca di significati, con una storia che abbraccia eventi storici, celebrazioni religiose e compleanni di personaggi illustri. Esploriamo insieme questo giorno attraverso l’Almanacco del 23 dicembre.

I Santi del Giorno

San Giovanni da Kety (Canzio, Sacerdote)
San Dagoberto II (Martire)
San Servolo il Paralitico (Mendicante)
Sant’Ivo (Yves) di Chartres (Vescovo)

San Giovanni da Kety è il protettore di seminaristi ed ecclesiastici studiosi.

Accadde oggi

1984 – Strage di Natale: Sono da poco passate le 19 e il Rapido 904 – partito da Napoli e diretto a Milano vede davanti a sé la grande galleria dell’Appennino, che con i suoi 18 km collega Bologna a Firenze. Sono da poco passate le 19 e il Rapido 904 – partito da Napoli e diretto a Milano – vede davanti a sé la grande galleria dell’Appennino, che con i suoi 18 km collega Bologna a Firenze. A bordo, tra i circa 300 passeggeri, regna un clima di relax domenicale, in attesa di rientrare a casa, e di gioiosa ansia di riabbracciare i parenti per le festività natalizie.

Una manciata di minuti e si consuma il dramma di quella che i media ricorderanno come Strage di Natale, primo atto della sanguinosa guerra di mafia che raggiungerà il culmine nei primi anni Novanta. Dopo aver percorso circa 8 km di galleria, in località San Benedetto Val di Sambro, si avverte un tremendo boato e in una frazione di secondo il convoglio si trasforma in un’infernale trappola di fiamme e schegge di vetro impazzite.

Curiosità Storiche

  1. 1783 – Il Libro di Mary: Mary Fairfax Somerville, una delle prime donne scienziate, nacque il 23 dicembre 1783. La sua opera “Il Meccanismo Celeste” contribuì notevolmente alla comprensione delle leggi della fisica e dell’astronomia.
  2. 1888 – La Sindrome di Van Gogh: Il famoso pittore olandese Vincent van Gogh tagliò il suo orecchio sinistro il 23 dicembre 1888, in seguito a una discussione con il collega Paul Gauguin. Questo evento tumultuoso è rimasto nella storia dell’arte come uno dei momenti più enigmatici e drammatici della vita di Van Gogh.
  3. 1972 – L’Ultimo Volo della Apollo: Il 23 dicembre 1972, la missione Apollo 17 concluse la sua avventura sulla Luna, segnando l’ultima volta che gli esseri umani camminarono sulla superficie lunare.

Celebrità Nate il 23 dicembre

  1. Jorma Taccone (1977): Il comico, musicista e attore statunitense, noto per la sua partecipazione al gruppo comico musicale “The Lonely Island”.
  2. Estella Warren (1978): Attrice e nuotatrice canadese, diventata famosa per il suo ruolo nel film “Il Pianeta delle Scimmie” del 2001.
  3. Corey Haim (1971-2010): L’attore canadese, noto per i suoi ruoli in film come “I Ragazzi della 56ª Strada” e “Lucas”.

Eventi Ricorrenti

  1. Feste Pre-natalizie: In molti paesi, il 23 dicembre segna il periodo di intensa preparazione per le festività natalizie. Le persone si dedicano agli ultimi acquisti, decorazioni e alle ultime riflessioni sull’anno trascorso.
  2. Atmosfera Festosa: Le città di tutto il mondo sono illuminate e decorate in vista del Natale. Le strade sono animate da mercatini natalizi, concerti e eventi che diffondono gioia e spirito natalizio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere…

Club Velico Salernitano

La scuola vela del Club Velico Salerno primo nelle classifiche Fiv

Importante risultato per il Primo Circolo Cittadino che cresce tra le realtà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.