• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’almanacco del 2 Luglio

Scopri gli eventi storici, i santi venerati, le personalità nate e morte, e un evento storico significativo accaduto il 2 luglio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Luglio 2024
Condividi
Santi

Il 2 luglio è il 183º giorno del calendario gregoriano (il 184º negli anni bisestili). Mancano 182 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 2 luglio si venerano diversi santi, tra cui:

  • San Bernardino Realino, sacerdote
  • Sant’Ottone di Bamberga, vescovo
  • Santi Processo e Martiniano, martiri
  • San Lidano da Sezze, abate
  • San Swithun di Winchester, vescovo

Nati in questo giorno

  • Alfonso Bonafede (2 luglio 1976), politico italiano
  • Pierre Cardin (2 luglio 1922 – 29 dicembre 2020), stilista italo-francese
  • Massimiliano Fedriga (2 luglio 1980), politico italiano
  • Hermann Hesse (2 luglio 1877 – 9 agosto 1962), scrittore tedesco, premio Nobel
  • Antonio Labriola (2 luglio 1843 – 12 febbraio 1904), filosofo italiano
  • René Lacoste (2 luglio 1904 – 12 ottobre 1996), tennista e stilista francese
  • Lindsay Lohan (2 luglio 1986), attrice statunitense
  • Alba Parietti (2 luglio 1961), attrice e conduttrice tv italiana
  • Margot Robbie (2 luglio 1990), attrice australiana
  • Michele Santoro (2 luglio 1951), giornalista e conduttore tv italiano

Morti in questo giorno

  • Marlon Brando (3 aprile 1924 – 2 luglio 2004), attore statunitense
  • Amelia Earhart (24 luglio 1897 – 2 luglio 1937), aviatrice statunitense
  • Samuel Hahnemann (10 aprile 1755 – 2 luglio 1843), medico tedesco, fondatore dell’omeopatia
  • Ernest Hemingway (21 luglio 1899 – 2 luglio 1961), scrittore statunitense, premio Nobel
  • Vladimir Nabokov (22 aprile 1899 – 2 luglio 1977), scrittore russo
  • Nostradamus (14 dicembre 1503 – 2 luglio 1566), medico e astrologo francese
  • Robert Peel (5 febbraio 1778 – 2 luglio 1850), politico inglese
  • Carlo Pisacane (22 agosto 1818 – 2 luglio 1857), patriota italiano
  • Mario Puzo (15 ottobre 1920 – 2 luglio 1999), scrittore e sceneggiatore statunitense
  • Jean-Jacques Rousseau (28 giugno 1712 – 2 luglio 1778), filosofo svizzero

Evento storico

Nel 1925, il 2 luglio, viene inventato lo sci nautico con la prima sciata, durata più di un minuto, effettuata da Ralph Samuelson.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:2 luglioalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Paestum

“Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Paestum e Velia: tra storia, natura e cultura

I due siti saranno aperti dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso…

Torna il calcio ad Ogliastro Cilento: Franco Celso presenta il nuovo progetto dell’ASD Real Ogliastro

A parlare dell’iniziativa è stato Franco Celso, uno dei giocatori più rappresentativi…

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.