Attualità

L’affido familiare, al via ciclo di incontri a Contursi Terme

Primo appuntamento sabato 11 novembre, ore 18,30 in aula consiliare

Comunicato Stampa

9 Novembre 2023

ConLABora

Al via gli incontri organizzati dal Comune di Contursi Terme, partner del progetto ConLABora, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un ciclo di otto incontri di approfondimento per coinvolgere la comunità educante su temi individuati attraverso un’analisi dei bisogni del territorio che il Comune, insieme alla Commissione pari opportunità, ha realizzato nell’ambito delle proprie attività istituzionali.

InfoCilento - Canale 79

Gli appuntamenti

Il primo si terrà sabato 11 novembre e toccherà il tema dell’affido familiare, un tema delicato che ha trovato l’interesse delle famiglie e su di esso si è costruito un momento di analisi più approfondito. Il progetto ConLABora, da parte sua, prevede un’altra forma di affido, quello culturale, elemento innovativo che si innesta nella sfera sociale e di diffusione della cultura, con il coinvolgimento delle famiglie.

Di affido familiare, e di altre forme di supporto e aiuto ai minori che vivono in condizioni di disagio, si parlerà sabato 11 novembre (ore 18,30, aula consiliare) durante il convegno “Non sostituire ma aggiungere”. Coinvolti dal Comune di Contursi Terme sono la Fondazione Costruire, l’associazione Nova Iuris, Associazione italiana per la Costituzione e la buona giustizia, e la Commissione pari Opportunità del Comune di Contursi Terme.

I presenti

I Saluti istituzionali saranno affidati a Tina Cappetta, Vice Sindaco Contursi Terme, a Veronica Pignata, Assessore politiche sostegno di genere, politiche per la famiglia e per l’infanzia Contursi Terme, e a Luca Monaco, Presidente Nova Juris.

Poi gli interventi di Giovanna Sica, Nova Juris, Beatrice Vernon e Gerardo D’Angelo, Comunità di Capodarco, Salvatore Cariello, Fondazione Costruire, Margherita Siani, progetto Conlabora. Le conclusioni sono affidate ad Antonio Briscione, Sindaco Contursi Terme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home